#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

Vesuvio, da rischio ad opportunità: il 20 aprile incontro al MAV di Ercolano

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rischio vulcanico, idrogeologico, sismico: tre minacce sul territorio – particolarmente preoccupanti in Campania – le cui eventuali conseguenze possono però essere prevenute e arginate grazie all’apporto professionale dei tecnici e degli ingegneri, avvalendosi delle più moderne tecnologie e facendo squadra con le amministrazioni locali e territoriali.Quali sono le strategie da adottare? E’ l’interrogativo a cui vuole dare risposte l’Ordine degli Ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, che organizza nel territorio vesuviano un ciclo di convegni sul tema “Convivere con i rischi naturali”.Venerdì 20 aprile a Ercolano si approfondisce il tema “Vesuvio: opportunità e sviluppo”. Appuntamento dalle ore 15 al Mav, Museo Archeologico virtuale (via IV Novembre, 44).Docenti e tecnici si confrontano con gli amministratori locali per fare il punto sulle attuali normative in tema di rischi e sulle scelte operative per fronteggiarli. Sono partner dell’iniziativa: l’Associazione ingegneri di Torre Annunziata, l’Associazione Vitruvio, l’Associazione Ingegneri del Comprensorio Stabiese, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Napoli, il Collegio dei Geometri della Provincia di Napoli, il Collegio dei Periti Agrari della Provincia di Napoli.Le questioni legate al Vesuvio, non verranno analizzate solo sul versante dei rischi, ma anche con attenzione al potenziale di sviluppo di un comprensorio unico al mondo, sia dal punto di vista paesaggistico che naturalistico, ma fortemente urbanizzato, soprattutto per effetto di scelte risalenti all’immediato dopoguerra. Introduce il tema Gennaro Annunziata, Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.Seguono gli interventi istituzionali di: Rosa De Luca (Presidente Associazione Vitruvio), Biagio Scognamiglio (Presidente del Collegio provinciale dei Periti Agrari), Maurizio Carlino (Presidente del Collegio provinciale dei Geometri), Salvatore Visone (Presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli), Agostino Casillo (Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio), Ciro Buonajuto (Sindaco di Ercolano).Segue una sessione tecnica – moderata dal Direttore del quotidiano Metropolis, Raffaele Schettino – con relazioni di: Giulio Zuccaro (Università Federico II di Napoli), Edoardo Cosenza (Presidente dell’Ordine degli ingegneri di Napoli), Ciro Cacciola (Direttore del Mav), Rossella Barile (Direttore facente funzioni del Parco Nazionale del Vesuvio), Michele Maddaloni (Consigliere delegato della Città metropolitana di Napoli), Gioacchino Acampora (dell’Associazione Vitruvio). Agli ingegneri in regola con le firme di controllo verranno assegnati tre crediti professionali.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2018 - 13:51

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento