#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:54
13.6 C
Napoli
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...

‘Verrà l’ira del Signore’, minacciava l’ex moglie recitando versi della Bibbia: 8 mesi di carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Otto mesi d reclusione per Ubaldo Perrotta. Minacce di morte, tormenti, pedinamenti, maltrattamenti fisici ai danni della sua ex moglie. La tormentava attraverso passi della Bibbia e con appostamenti sotto casa della giovane donna.
L’imputato, assistito dall’avvocato Matteo Cardamone, ha patteggiato la pena definendo così la propria posizione. Ennesima vicenda di violenza questa che si riferisce al 2016 quando l’uomo, un operaio salernitano in cerca di occupazione, dopo essere stato lasciato dalla moglie, ha perso la testa e ha cominciato a perseguitarla.
Singolari le modalità utilizzate dallo stalker che, assiduo frequentatore di un gruppo ecclesiastico, e appassionato conoscitore della Bibbia, ha iniziato a perseguitare la donna attraverso citazioni tratte dal Libro del Siracide: “Verrà l’ira del Signore, il suo sdegno si riverserà sui peccatori”, “il male si riverserà su chi lo fa”.
L’uomo, come riporta l’edizione di Salerno de Il Mattino, era di fatto ossessionato dall’idea che la donna potesse intraprendere una relazione con un altro uomo, quindi la pedinava facendo sprofondare la donna, ogni giorno di più, in una tremenda angoscia e paura per la propria incolumità.
In più occasioni l’uomo l’avrebbe anche aggredita in strada, minacciandola costantemente di morte e spingendola a cambiare le proprie abitudini. Una situazione ingestibile, inaccettabile che ha spinto la vittima, dopo un breve calvario, a denunciare l’ex, raggiunto alcuni mesi fa dalla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna, firmata dal gip che ha accolto così la richiesta della Procura.
Nell’avviso di conclusione delle indagini, il pm ricostruisce il calvario della donna, le ripetute aggressioni e le minacce di morte condite dall’ossessione dell’imputato per le sacre scritture. Quella definita davanti al gup Perrotta attraverso il patteggiamento a otto mesi di reclusione con pena sospesa, è solo una delle tante storie che vedono vittime donne prese di mira dagli ex compagni incapaci di accettare la fine di una relazione. I numeri che attestano atti persecutori ai danni delle donne, sono infatti in continua crescita. Delle tante denunce formalizzate ogni mese a carabinieri, polizia e ai centri antiviolenza, solo alcune approdano in un’aula di tribunale. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 09:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento