#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:22
17.8 C
Napoli
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...

Ucciso in casa della fidanzata, condannata tutta la famiglia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una intera famiglia condannata per la morte di Marco Vannini, ucciso il 17 maggio del 2015 a Ladispoli mentre si trovava a casa della fidanzata. Il giovane di 21 anni venne raggiunto, mentre si trovava nella vasca da bagno, da un colpo di pistola sparato dal padre della ragazza: un colpo solo, ma che risulto’ fatale visto che nessuno dei presenti in casa chiamo’ tempestivamente i soccorsi che avrebbero permesso di salvare la vita a Marco. Una condanna per omicidio volontario a 14 anni per Antonio Ciontoli, tre condanne a tre anni per omicidio colposo per la moglie Maria Pezzillo e per i figli Martina (fidanzata della vittiima) e Federico, accusati in sostanza di aver ritardato i soccorsi, e una assoluzione per la fidanzata di Federico, Viola Giorgini. Questa nel dettaglio la decisione presa dai giudici della I corte d’Assise di Roma. Troppo poco per i parenti della vittima che inscenano una protesta in aula tanto da richiedere ‘intervento dei carabinieri. “Vergogna – ha urlato la madre di Vannini, Marina Conte- non posso piu’ credere nella giustizia: riconsegnero’ la mia scheda elettorale perche’ mi vergogno di essere una cittadina italiana”. Urla e proteste anche da altri parenti all’indirizzo della corte rea di essere stata troppo morbida “con chi ha ucciso Marco e con chi non lo ha soccorso”. I giudici, che hanno disposto una provvisionale di 400 mila euro in favore dei genitori di Vannini, hanno condannato Ciontoli, sottufficiale della Marina Militare, ad ulteriori due mesi di carcere per omessa custodia dell’arma di servizio. Da quanto emerso nel processo, la morte di Vannini e’ stata causata da un micidiale mix di imprudenza e incoscienza. L’imprudenza legata all’utilizzo di una arma, regolarmente detenuta, in una sorta di “folle gioco” e la colpevole incoscienza di non avere avvisato subito i soccorsi che, ha dimostrato una perizia, se fossero intervenuti subito avrebbero potuto salvare la vita del 21enne. Durante il processo Ciontoli, per il quale il pm aveva sollecitato una condanna a 21 anni, ha raccontato che quella sera di maggio di tre anni fa Vannini era nella vasca bagno quando lui era entrato per prendere due pistole che il ragazzo aveva chiesto di mostrargli, ma era scivolato facendo partire un colpo e ferendolo. “Mi vergogno di quello che ho fatto – ha raccontato ai giudici -. Ho fatto una grossa stupidata, ero preoccupato per tutto anche per il mio lavoro. Ho rovinato la vita a tante persone, alla famiglia di Marco e alla mia”. Secondo la procura di Civitavecchia tutti i presenti in casa quella sera avrebbero contribuito a ritardare i soccorsi. Se l’allarme al 118 fosse stato lanciato in modo corretto e tempestivo, Vannini sarebbe stato trasportato entro 40 minuti dal fatto presso un pronto soccorso di secondo livello e avrebbe avuto grandi possibilita’ di essere salvato. Secondo i consulenti della Procura, invece, le varie telefonate fatte al numero di emergenza, durante le quali non venne detto agli operatori cosa realmente era accaduto, hanno fatto accumulare un ritardo di circa un’ora e mezza che e’ poi risultato fatale.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2018 - 21:42

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento