#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:26
23.8 C
Napoli

Torre Annunziata, blitz antidroga a ‘Palazzo Fienga’: 7 misure cautelari

facebook
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia di Stato di Torre Annunziata, a seguito di laboriose indagini, svolte con l’ausilio della Squadra Mobile, nelle prime ore della mattinata odierna, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misura cautelare custodiale in carcere nei confronti di una autentica ” Holding • criminale, dedita allo spaccio di sostanze stupefacenti, che avevano base operativa in un palazzo al civico 117 di Corso Vittorio Emanuele III, ubicato nel famigerato ” quadrilatero delle carceri “, da sempre considerato una delle più proficue ed attive piazze di spaccio, ricadente sotto il controllo dei clan camorristici oplontini che avevano quale roccaforte il famoso ” Palazzo Fienga “, oramai completamente sgomberato e reso inaccessibile, in seguito ai provvedimenti della A seguito della massiccia operazione di polizia, svolta con l’impiego di circa 70 elementi appartenenti al Reparto Prevenzione Crimine Campania e Reparto Mobile, nonché unità cinofile antidroga e antiesplosivo, e l’utilizzo di un elicottero del reparto volo, sono stati tradotti
presso gli istituti di reclusione di Poggioreale e Cassino:
1) BRUNO Antonio di Torre Annunziata (NA) di anni 27, con precedenti di polizia per resistenza a p.u., violenza e minaccia a p.u., varie segnalazioni al CdS, segnalato ai sensi dell’art. 73 1 e 5 comma ed art. 75 D.P.R. 309/90 , lesioni personali, danneggiamento continuato;
2) INO Aniello di Torre Annunziata (NA) di anni 22, con precedenti di polizia per resistenza a p.u., violenza e minaccia a p.u., varie segnalazioni al CdS, segnalato ai sensi dell’art. 73 1 e 5 comma ed art. 75 D.P.R. 309/90 , lesioni personali, e guida senza patente;
3) NASTO Angelo di Torre Annunziato il di anni 26, con precedenti di polizia per violazione all’art. 73 comma 1 e 74 comma 2 D.P.R. 309/90, violazione al CdS, guida senza patente;
4) ANTILLE Carlo di Torre Annunziata (NA) di anni 20, con precedenti di polizia per numerose violazioni al CdS e per varie segnalazioni previste dall’art. 75 D.P.R. 309/90;
5) CIRILLO Raffaele d1 Torre Annunziata (NA) di anni 21, con precedenti di polizia per art. 73 D.P.R. 309/90.
La misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria è stata disposta nei confronti di:
1) GESSOSI Giuseppe di Napoli di anni 23, con precedenti di polizia per resistenza a p.u., violazione al CdS, guida senza patente e violazione ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90;
2) M. V. di Torre Annunziata (NA) di anni 21, già segnalato ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90.
Il sistema di spaccio ideato era particolarmente ingegnoso.
Da una parte, infatti, le indagini hanno dimostrato che l’attività veniva svolta in maniera capillare, quasi a” domicilio” da parte dei singoli aderenti alla consorteria criminale; dall’altro ìl compendio delle investigazioni ha acclarato che lo stupefacente veniva custodito sul tetto di un inaccessibile palazzo pericolante e veniva prelevato con una canna da pesca modificata, alla cui estremità veniva posto un pendente ricoperto di nastro adesivo.
In tal modo era recuperabile esclusivamente dagli spacciatori, già a conoscenza sia dell’esatta posizione della droga che del metodo per” pescarla”.
Awenuto ciò, gli arrestati utilizzavano un ” linguaggio criptato “, noto a coloro che effettuavano • l’intermediazione ” della vendita. La merce veniva sovente definita ” maglioni • in un attenta ed evoluta metodologia di comunicazioni via SMS, ovviamente volta ad eludere e complicare le attività di riscontro; il risultato però per gli spacciatori è stato un totale fallimento, in quanto gli operatori del Commissariato di P.S. ” TORRE ANNUNZIATA “. hanno riscontrato ( sono parole contenute nella ordinanza del GIP ) ” elementi probatori formidobl1i✓ fondati su diuturno ed instancabile attività di osservazione e controllo ” che hanno prodotto una ” poderosa mole di elementi indiziari”.
D’altra parte le richieste dei ” clienti ” erano veramente tante – centinaia di dosi di cocaina, eroina e canapa indiana sono cadute in sequestro durante il periodo di svolgimento delle investigazioni -, costringendo add1r1ttura gli indagati a rinunziare temporaneamente all’approvvigionamento, per poi riprenderlo con s1stemat1cità e scioltezza, ovvero con l’adozione di modalità operative ripetitive e reiterate, dimostrando senza ombra di dubbio almeno 30 episodi di spaccio tra i comuni di Torre Annunziata e Torre del Greco.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2018 - 07:00

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento