#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 15:52
19.1 C
Napoli
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Torna all’AvaNposto Numero Zero Salvatore Cantalupo in ‘Vuoto Totale, Azione n.0’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con la sua ricerca su ruolo dell’artista nella società, torna all’AvaNposto Numero Zero (via Sedile di Porto 55, Napoli), Salvatore Cantalupo che venerdì 27 e sabato 28 aprile – ore 21.00 -, si esibirà nella pièce “Vuoto Totale, Azione n.0”, prodotta da Memini Mutamenti Teatro, con musiche di Riccardo Veno e montaggio video di Francesco Albano.
“Vuoto Totale è la risposta che diedi al mio maestro, Antonio Neiwiller dopo una lunga improvvisazione – racconta l’interprete e drammaturgo – Lui ci chiedeva sempre le impressioni provate durante il lavoro. Oggi questo “vuoto totale” lo sento intensamente intorno a me, in tutti i campi, dalle arti alle scienze, dalla politica alla fede. Viviamo in un appiattimento totale, in una società malata, dove i valori e le virtù non servono più. Non ho mai lasciato l’arte dell’improvvisazione anzi, il suo codice mi accompagna da sempre. È evidente in tutti i miei lavori”.
Da questo sentimento trae spunto un lavoro sulla poetica di artisti come James Joyce e Gustav Meyrink, persone tenute ai margini della società per le proprie convinzioni e per il proprio modo di essere. “L’attrito dello spirito con la realtà…la necessità di mangiare non giustifica la prostituzione dell’arte. L’arte è necessità dello spirito”, diceva Andrej Tarkovskij principale nume ispiratore di questo percorso – insieme con suo padre Arsenij – famoso per essere l’autore del film di fantascienza “Solaris”, realizzato in epoca sovietica, e considerato uno dei più grandi capolavori della cinematografia di tutti i tempi, delle cui opere verrà proiettato un video-collage. Azione n.0 è parte di un progetto di sperimentazione sull’attore in scena nell’ambito del quale sono già state concepite tredici azioni performative, sviluppate a partire dal 1985 con l’Azione n.1 “Nurage” presentata al Festival Internazionale di Sant’ Anna Arresi, in Sardegna. Rilevanti in tutta la produzione di Cantalupo risultano l’Azione n.3 “Fame”, allestita al Castello di Arcidosso di Grosseto, l’Azione n.4 “Liberi” su installazione dell’artista napoletano Salvatore Vitagliano, l’Azione n.9 “Quegli angeli tristi” presentata al festival di Gibellina e l’Azione n.10 “Li cunti della Bibbia”, rappresentata lo scorso anno proprio all’AvaNposto Numero Zero.
L’ingresso è riservato ai soci. Il contributo associativo è di dodici euro.
Botteghino: 366 11 49 276, botteghino@avanpostonumerozero.it


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 21:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento