#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
17.6 C
Napoli

The Pope, il film televisivo distribuito da Netflix, si gira alla Reggia di Caserta

facebook
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Partono da domani le riprese di “The Pope”, il film televisivo distribuito da Netfix e partono dalla Reggia di Caserta. Protagonisti papa Benedetto XVI e il suo successore Francesco, la storia racconta le vicende dei due pontefici e, proprio nella Reggia, verranno riprodotte le scene del loro scambio di consegne e dei fatti che precedettero lo storico evento. A interpretare Joseph Ratzinger sarà un ineguagliabile Antony Hopkins mentre Jonathan Pryce vestirà i panni di papa Francesco. La regia è affidata a Fernando Meirelles.
 “È una gran bella notizia e una occasione grandiosa per la reggia che torna, dopo tanti anni ad essere al centro dell’interesse internazionale e del grande cinema mondiale. E noi siamo entusiasti di questa opportunità che non perderemo”, commenta il direttore Mauro Felicori, che in questi giorni incontrerà i responsabili della produzione per stabilire una strategia di comunicazione che dia al massimo monumento casertano la giusta e meritata visibilità.
La vocazione cinematografica della Reggia di Caserta è antica e nota; ha ospitato le riprese de “I Tre aquilotti” nel 1942 con Alberto Sordi, de “La donna più bella del mondo” con Gina Lollobrigida nel 1955, de la “Maja desnuda” nel 1958 con Ava Gardner fino a titoli più recenti come “Guerre stellari” “Mission Impossible”.
“La Reggia conferma la sua vocazione e le sue molteplici potenzialità anche in questo campo come è già successo nel passato innumerevoli volte. E anche stavolta cercheremo, come si fece per produzioni di grande successo quali “Guerre stellari” e “Mission impossible”, di utilizzare questa occasione per promuovere ulteriormente il nostro monumento a livello internazionale”.
Antony McCarten, sceneggiatore del film, intende con questo lavoro, andare oltre i fatti per indagare nel profondo la storia, le esperienze personali dei due leader della Chiesa cattolica che hanno influito e stanno influendo, sui loro pontificati. Intanto la troupe con i tecnici è già da qualche giorno al lavoro a Palazzo reale per allestire gli ambienti, sistemare le scenografie e trasformare le architetture del palazzo vanvitelliano in quelle altrettanto maestose del Vaticano. Le sale dell’appartamento storico, la casella palatina, lo scalone reale, diventeranno, infatti, gli spazi vaticani che ospitarono le vicende narrate. L’utilizzo degli spazi esterni è costato alla produzione oltre settanta mila euro di royalties, ma nessun problema ci sarà per i visitatori. Ai turisti sarà interdetto l’accesso solo agli appartamenti storici fino alle 11.00 di mercoledì. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2018 - 12:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento