#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 09:24
15 C
Napoli
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...

The Pope, il film televisivo distribuito da Netflix, si gira alla Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Partono da domani le riprese di “The Pope”, il film televisivo distribuito da Netfix e partono dalla Reggia di Caserta. Protagonisti papa Benedetto XVI e il suo successore Francesco, la storia racconta le vicende dei due pontefici e, proprio nella Reggia, verranno riprodotte le scene del loro scambio di consegne e dei fatti che precedettero lo storico evento. A interpretare Joseph Ratzinger sarà un ineguagliabile Antony Hopkins mentre Jonathan Pryce vestirà i panni di papa Francesco. La regia è affidata a Fernando Meirelles.
 “È una gran bella notizia e una occasione grandiosa per la reggia che torna, dopo tanti anni ad essere al centro dell’interesse internazionale e del grande cinema mondiale. E noi siamo entusiasti di questa opportunità che non perderemo”, commenta il direttore Mauro Felicori, che in questi giorni incontrerà i responsabili della produzione per stabilire una strategia di comunicazione che dia al massimo monumento casertano la giusta e meritata visibilità.
La vocazione cinematografica della Reggia di Caserta è antica e nota; ha ospitato le riprese de “I Tre aquilotti” nel 1942 con Alberto Sordi, de “La donna più bella del mondo” con Gina Lollobrigida nel 1955, de la “Maja desnuda” nel 1958 con Ava Gardner fino a titoli più recenti come “Guerre stellari” “Mission Impossible”.
“La Reggia conferma la sua vocazione e le sue molteplici potenzialità anche in questo campo come è già successo nel passato innumerevoli volte. E anche stavolta cercheremo, come si fece per produzioni di grande successo quali “Guerre stellari” e “Mission impossible”, di utilizzare questa occasione per promuovere ulteriormente il nostro monumento a livello internazionale”.
Antony McCarten, sceneggiatore del film, intende con questo lavoro, andare oltre i fatti per indagare nel profondo la storia, le esperienze personali dei due leader della Chiesa cattolica che hanno influito e stanno influendo, sui loro pontificati. Intanto la troupe con i tecnici è già da qualche giorno al lavoro a Palazzo reale per allestire gli ambienti, sistemare le scenografie e trasformare le architetture del palazzo vanvitelliano in quelle altrettanto maestose del Vaticano. Le sale dell’appartamento storico, la casella palatina, lo scalone reale, diventeranno, infatti, gli spazi vaticani che ospitarono le vicende narrate. L’utilizzo degli spazi esterni è costato alla produzione oltre settanta mila euro di royalties, ma nessun problema ci sarà per i visitatori. Ai turisti sarà interdetto l’accesso solo agli appartamenti storici fino alle 11.00 di mercoledì. 


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2018 - 12:54


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento