Cronaca

Terrorismo, tensione alla moschea di Licola, l’Imam: ‘Touray? Non lo conosciamo’

Condivid

 

“Alagie Touray? Non lo abbiamo mai visto. Non e’ vero che frequentava questo luogo di culto!” sbotta l’imam Ali’ della moschea di via del Mare a Licola. Il giorno dopo l’arresto del presunto terrorista di origine gambiana, nella cittadina del litorale domizio la pressione dei media non e’ gradita. “Noi abbiamo appreso del suo arresto solo ieri dai giornali e dalle televisioni – sbotta – non mi pare che l’arresto sia avvenuto qui. Tutto questo non e’ corretto”. Visibilmente contrariato dal clamore che la vicenda ha suscitato sulla moschea, l’imam spiega: “Noi qui – dice – lavoriamo per la pace e la verita’ ed accogliamo fedeli di tutte le nazionalita'”. Ripete: “Quello li’ non lo abbiamo mai visto!” Di certo c’e’ che Alagie Touray era ospite del centro di accoglienza ‘Circe’ in via Sibilla, che dista poche centinaia di metri dal luogo di culto islamico e si sara’ potuto confondere, in questi mesi che ha trascorso al ‘Circe’, tra i tanti che frequentatori della moschea. Stamattina si e’ svolta regolarmente la giornata di preghiera. Si sono registrati arrivi alla spicciolata di gruppetti di fedeli, ma come hanno riferito alcuni testimoni, non c’e’ stata l’affluenza degli altri venerdi’. Molto probabile che abbia inciso l’effetto mediatico dopo l’arresto del migrante gambiano. La presenza di ‘estranei’, giornalisti, cameraman e reporter nei pressi del luogo di culto ha contribuito a tener lontano buona parte dei frequentatori. Sono state, comunque, celebrate in mattinata due ‘messe’ come abbiamo appreso da un collaboratore dell’imam, Ali’. “Nel pomeriggio rimaniamo chiusi – ha aggiunto uno dei fedeli – probabilmente si riaprira’ stasera: dipende da quanta gente verra’. Di certo non ci sara’ l’imam che ultimate le funzioni va via. E’ impegnato a lavorare”. Difficile parlare di Alagie Touray anche tra i frequentatori della moschea. La risposta piu’ ricorrente e’ che non lo conoscono, non lo ricordano. Dice un altro immigrato in un italiano stentato: “Questo qui, indicando il seminterrato, e’ un luogo di pace. L’imam ce lo ripete sempre. Noi con la gente Isis non abbiamo nulla di uguale”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2018 - 17:32

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arrestato a Pompei un peruviano ricercato per omicidio: era destinatario di un mandato internazionale

Pompei – Un uomo di 39 anni, di nazionalità peruviana, è stato arrestato nel pomeriggio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:25

Giuliano Crupi lancia il nuovo singolo “Orizzonti e Sogni” oggi

Disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, "Orizzonti e Sogni" segna il ritorno del… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:14

La poesia incontra la solidarietà al Caffè Letterario di Avellino

La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 17:00

Casalnuovo, accettato il patteggiamento a 2 anni per l’omicidio stradale di Gennaro Manna: genitori amareggiati

Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, danni da terremoto alla scuola di Fuorigrotta: le mamme postano il video

Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:04

Caserta: Andrea Pennacchi protagonista al Salotto a Teatro

Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 16:00