#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Terrorismo, tensione alla moschea di Licola, l’Imam: ‘Touray? Non lo conosciamo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

“Alagie Touray? Non lo abbiamo mai visto. Non e’ vero che frequentava questo luogo di culto!” sbotta l’imam Ali’ della moschea di via del Mare a Licola. Il giorno dopo l’arresto del presunto terrorista di origine gambiana, nella cittadina del litorale domizio la pressione dei media non e’ gradita. “Noi abbiamo appreso del suo arresto solo ieri dai giornali e dalle televisioni – sbotta – non mi pare che l’arresto sia avvenuto qui. Tutto questo non e’ corretto”. Visibilmente contrariato dal clamore che la vicenda ha suscitato sulla moschea, l’imam spiega: “Noi qui – dice – lavoriamo per la pace e la verita’ ed accogliamo fedeli di tutte le nazionalita'”. Ripete: “Quello li’ non lo abbiamo mai visto!” Di certo c’e’ che Alagie Touray era ospite del centro di accoglienza ‘Circe’ in via Sibilla, che dista poche centinaia di metri dal luogo di culto islamico e si sara’ potuto confondere, in questi mesi che ha trascorso al ‘Circe’, tra i tanti che frequentatori della moschea. Stamattina si e’ svolta regolarmente la giornata di preghiera. Si sono registrati arrivi alla spicciolata di gruppetti di fedeli, ma come hanno riferito alcuni testimoni, non c’e’ stata l’affluenza degli altri venerdi’. Molto probabile che abbia inciso l’effetto mediatico dopo l’arresto del migrante gambiano. La presenza di ‘estranei’, giornalisti, cameraman e reporter nei pressi del luogo di culto ha contribuito a tener lontano buona parte dei frequentatori. Sono state, comunque, celebrate in mattinata due ‘messe’ come abbiamo appreso da un collaboratore dell’imam, Ali’. “Nel pomeriggio rimaniamo chiusi – ha aggiunto uno dei fedeli – probabilmente si riaprira’ stasera: dipende da quanta gente verra’. Di certo non ci sara’ l’imam che ultimate le funzioni va via. E’ impegnato a lavorare”. Difficile parlare di Alagie Touray anche tra i frequentatori della moschea. La risposta piu’ ricorrente e’ che non lo conoscono, non lo ricordano. Dice un altro immigrato in un italiano stentato: “Questo qui, indicando il seminterrato, e’ un luogo di pace. L’imam ce lo ripete sempre. Noi con la gente Isis non abbiamo nulla di uguale”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2018 - 17:32

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento