#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 17:07
21 C
Napoli

Terrorismo, tensione alla moschea di Licola, l’Imam: ‘Touray? Non lo conosciamo’

facebook
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

“Alagie Touray? Non lo abbiamo mai visto. Non e’ vero che frequentava questo luogo di culto!” sbotta l’imam Ali’ della moschea di via del Mare a Licola. Il giorno dopo l’arresto del presunto terrorista di origine gambiana, nella cittadina del litorale domizio la pressione dei media non e’ gradita. “Noi abbiamo appreso del suo arresto solo ieri dai giornali e dalle televisioni – sbotta – non mi pare che l’arresto sia avvenuto qui. Tutto questo non e’ corretto”. Visibilmente contrariato dal clamore che la vicenda ha suscitato sulla moschea, l’imam spiega: “Noi qui – dice – lavoriamo per la pace e la verita’ ed accogliamo fedeli di tutte le nazionalita'”. Ripete: “Quello li’ non lo abbiamo mai visto!” Di certo c’e’ che Alagie Touray era ospite del centro di accoglienza ‘Circe’ in via Sibilla, che dista poche centinaia di metri dal luogo di culto islamico e si sara’ potuto confondere, in questi mesi che ha trascorso al ‘Circe’, tra i tanti che frequentatori della moschea. Stamattina si e’ svolta regolarmente la giornata di preghiera. Si sono registrati arrivi alla spicciolata di gruppetti di fedeli, ma come hanno riferito alcuni testimoni, non c’e’ stata l’affluenza degli altri venerdi’. Molto probabile che abbia inciso l’effetto mediatico dopo l’arresto del migrante gambiano. La presenza di ‘estranei’, giornalisti, cameraman e reporter nei pressi del luogo di culto ha contribuito a tener lontano buona parte dei frequentatori. Sono state, comunque, celebrate in mattinata due ‘messe’ come abbiamo appreso da un collaboratore dell’imam, Ali’. “Nel pomeriggio rimaniamo chiusi – ha aggiunto uno dei fedeli – probabilmente si riaprira’ stasera: dipende da quanta gente verra’. Di certo non ci sara’ l’imam che ultimate le funzioni va via. E’ impegnato a lavorare”. Difficile parlare di Alagie Touray anche tra i frequentatori della moschea. La risposta piu’ ricorrente e’ che non lo conoscono, non lo ricordano. Dice un altro immigrato in un italiano stentato: “Questo qui, indicando il seminterrato, e’ un luogo di pace. L’imam ce lo ripete sempre. Noi con la gente Isis non abbiamo nulla di uguale”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2018 - 17:32

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento