#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 20:37
13.6 C
Napoli
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”

Tarumbò ha la sua festa d’aprile. Da questa sera, un lungo week end di musica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con più di tre accordi è Jazz, diceva Lou Reed. E questa sera Andrea Santaniello 4TET Feat Giovanni Amato, di accordi riempirà Tarumbò (via Galileo Galilei, Scafati).
Il progetto Andrea Santaniello trio Feat. Giovanni Amato, nasce dall’incontro dei tre amici musicisti campani.
Insieme fondono arrangiamenti personali e molto accurati dei più celebri standard della tradizione afro-americana, sfruttando le sonorità soul dell’organo hammond di Alessio Busanca insieme all’ottimo drumming di Gino Del Prete e il “nuovo strumento” – sax baritono – di Andrea Santaniello che nasce come alto-saxofonista. Punta di diamante  l’inserimento del bravissimo trombettista Giovanni Amato il quale, con il suo swing e il suo lirismo degno dei più grandi trombettisti jazz (Clifford Brown, Freddie Hubbard, Lee Morgan, Chet Baker) si inoltrerà insieme agli atri, in un viaggio musicale che spazia dal be bop al cool jazz passando per le sonorità bossa nova fino al jazz contemporaneo.
Ma è solo l’inizio!
Venerdì 13 aprile le porte di Tarumbò si aprono a Radio Tuhuania.
Tahuania è un luogo della foresta amazzonica, distante nello spazio e nel tempo, così distante che le uniche notizie di Tahuania vengono da una Radio, che trasmette la Cumbia psichedelica, sospesa negli anni Settanta, tra il Perù e il sud Italia, ma forse nuova, mai ascoltata, mai recepita.
Il gruppo Radio Tuhuania nasce di ritorno da un progetto di aiuti umanitari nell’Amazzonia peruviana, da parte dall’onlus “Pachacamac” e dall’associazione ALAS DE ESPERANZA, fondate sulle sponde del Volturno, in contatto e in collaborazione continua, con i “sud” del mondo, con altri fiumi e altri luoghi.
I Radio Tahuania sono: Pietro Sgueglia, voce e chitarra elettrica; Sara Sossia Sgueglia, voce e percussioni; Roberto Celentano, chitarra elettrica; Alessandro Perrone, batteria; Antonio Gomez, basso.
Sabato 14 aprile Fitness Forever (ingresso 5 euro). Una delle pop band senza dubbio tra le più stravaganti sulla scena nazionale. Guidata dal compositore e poli-strumentista Carlos Valderrama, questo sabato sera Tarumbò vivrà le atmosfere degli anni a cavallo tra i Settanta e gli Ottanta, per ritornare a ballare con un aspirante Tony Manero.
La scena più o meno potrebbe essere questa: 1985 o giù di lì, sabato pomeriggio, interno salone di parrucchiere uomo/donna. C’è odore di lacca, tanta lacca, in sottofondo la radio passa i Duran Duran, il parrucchiere cotona chiome per la serata in discoteca, e appena chiude il negozio anche lui, vestiti sgargianti e via a ballare come un aspirante Tony Manero.
Mentre il primo disco, “Personal Train” ( Elefant Records, 2009 ) proponeva un inconsueto mix tra l’indie pop di Belle and Sebastian e The Smiths, i maestri italiani delle colonne sonore come Ennio Morricone e Piero Umilani e il sound sixties di Beach Boys, Byrds e Love, il gruppo ha successivamente espanso il proprio universo sonoro incorporando il sound di artisti come Marcos Valle, Serge Gainsboug, Chic, Jacksons 5, ABBA, Lucio Battisti, Steely Dan, Quincy Jones, oscure referenze Italo – disco come KANO e Number One Ensemble, e il totale gradimento per il percorso di gruppi contemporanei come Metronomy, Daft Punk, Ariel Pink e Thundercat.
Con una nuova attitudine jazz/funk e la stessa ossessione per armonie celestiali e arrangiamenti raffinati, il gruppo comincia a sviluppare un nuovo sound, elegante e pieno di groove, partendo da “COSMOS” (Elefant Records, 2013 ) un disco adorato dalla critica Mondiale!
L’attesissimo seguito di “Cosmos”- Tonight, è stato pubblicato il 29 Settembre 2017, in versione CD e LP a tiratura limitata e numerata, missato a Milano da Mario Conte ( MEG, Colapesce, Christeaux ) è stato masterizzato a Parigi da CHAB ( premiato con un Grammy Award per il lavoro svolto sul capolavoro Random Access Memories dei DAFT PUNK !!!).
I Fitness Forever sono: Luigi Scialdone – bass, vocals; Andrea De Fazio – drums; Nicoletta Battelli – vocals; Roberto Porzio – keyboards; Francesca Diletta Iavarone – flute; Massimo Imperatore – guitars; Pietro Santangelo – sax, percussions; Carlos Valderrama – vocals, gtr, keys.
Ritmi e sonorità, geometrie e geografie in una unica cornice, dove trova spazio un altro momento artistico con la mostra di “Vesuvius – Elegia delle nude ceneri” di Ciro Ciliberti.
Art director: Atom – Concerti, Tarumbò, Rock Events


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2018 - 16:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento