#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 22:27
14 C
Napoli
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...
Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo...
San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore
Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra...
De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita,...
Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con...
I casinò preferiti d’Italia: cosa li distingue?
Archiviata l’indagine sulle armi alla Colombia: prosciolti D’Alema e Profumo
Caserta, viola il divieto di avvicinamento e minaccia di morte...

Spacciava tra Boscoreale e Scafati il pusher coinvolto nella faida di Scampia: condanna con sconto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Condanna con sconto per il pusher pony express. Giunto a conclusione il procedimento nei confronti di Gennaro Riccio, 30 anni, pluripregiudicato napoletano ma residente a via Passanti Scafati a Boscoreale, arrestato dai carabinieri della locale Stazione nel mese di dicembre perchè colto in flagranza mentre consegnava dosi di crack per il rifornimento natalizio. Gli operanti di polizia giudiziaria erano stati informati da una fonte confidenziale, ritenuta affidabile, che il Riccio era solito operare delle consegne a domicilio di cocaina-crack tra Scafati e Boscoreale.
Gli agenti in servizio di osservazione seguendo quelle informazioni si erano appostati ed avevano visto la Renault modus con targa straniera uscire dal rione popolare del “Piano Napoli” per effettuare il giro delle consegne e si erano accodati all’auto. Ed anche quel sabato, l’acquirente aspettava la consegna per lo sballo del sabato sera comodamente fuori al cancello di casa sua.
I carabinieri, conoscendo il territorio del Piano Napoli oltre a setacciarlo minuziosamente cercano di intercettare la nuova frontiera dello spaccio porta a porta. Operazione più complessa che richiede la conoscenza dei pregiudicati che lavorano sistematicamente nel mondo della droga. Ed infatti, i militari conoscevano bene Gennaro Riccio, già schedato nei database investigativi, quale pericoloso spacciatore dell’hinterland napoletano, coinvolto nella faida di Scampia, acquisito al territorio di Boscoreale dai nuovi sistemi di rifornimento ed avevano seguito passo passo i suoi spostamenti perchè sapevano che il giovane era solito spacciare con consegne a domicilio. Alle spalle un cumulo di pene di oltre dieci anni. In quella circostanza l’assuntore all’atto dell’intervento dei militari aveva tentato inutilmente di scappare nella sua abitazione e di disfarsi della droga ma i carabinieri lo avevano bloccato e segnalato alla Prefettura. Pena leggera per il pusher delle consegne a domicilio quella comminata dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. Il giovane pluripregiudicato difeso dall’avvocato Gennaro De Gennaro ha riportato una pena minima rapportata alla gravità dei fatti. Il difensore del Riccio è riuscito nell’impresa di far riqualificare i fatti nel V comma dell’art.73 T. U stup. Inizialmente, infatti, veniva contestata dalla pubblica accusa l’ipotesi più grave dello spaccio. Secondo il PM era grave che un pregiudicato napoletano inquinasse illecitamente il territorio scafatese riversando ingenti quantità di stupefacente. Il Riccio è stato condannato ad un 1 anno e sei mesi, tenuto conto della recidiva e della sua biografia criminale di spacciatore incallito.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 10:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento