Tradito dal telefono cellulare che aveva perso durante il colpo. E cosi’ un pregiudicato 38enne di Benevento e’ stato arrestato con le accuse di furto aggravato e danneggiamento. Il furto risale al 21 marzo scorso, quando dal Museo del Sannio furono trafugati reperti archeologici di epoca romana e danneggiati altri oggetti di grande valore. Un danno enorme per il Museo, e le indagini della Squadra Mobile della questura di Benevento hanno puntato da subito sulla criminalità locale. Determinante e’ stato il ritrovamento dello smartphone. Le verifiche hanno permesso di risalire al proprietario, nonostante la sim inserita non fosse intestata al 38enne autore del furto. Grazie pero’ ai riscontri incrociati con le immagini di alcune telecamere della video sorveglianza, gli investigatori hanno identificato il responsabile del colpo. L’uomo e’ stato raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del tribunale di Benevento.
Maxi sequestro di prodotti alimentari a San Marcellino, in provincia di Caserta, dove i Carabinieri… Leggi tutto
Bacoli - Il bradisismo pesa come un macigno sul turismo dei Campi Flegrei. La Pasqua… Leggi tutto
Pozzuoli – La Cgil Napoli e Campania accusa il ministro della Difesa, Guido Crosetto, di… Leggi tutto
I carabinieri di Capaccio Paestum, nel Salernitano, hanno fermato Mihai Hriscut, cittadino di nazionalità romena,… Leggi tutto
Completati con carattere d’urgenza i lavori di riparazione del collettore fognario gestito da Gori in… Leggi tutto
Un’operazione di controllo del territorio condotta dai Carabinieri della Compagnia di Marcianise, in provincia di… Leggi tutto