#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

Regione Campania, Ciarambino: “Eccellenza aerospazio a rischio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non solo il rischio di cessione a fornitori esterni delle attivita’ di progettazione, su cui avevamo gia’ chiesto chiarimenti a Leonardo, ma anche la possibilita’ di trasformare la joint venture ATR in una Spa che, in assenza di adeguate garanzie per gli stabilimenti meridionali, comportera’ inevitabilmente il rischio di depotenziare l’attivita’ produttiva della Divisione Aereostrutture, con gravi conseguenze occupazionali per i siti campani. Uno scenario catastrofico per le conseguenze sul piano sociale, ma anche perche’ da un lato si darebbe il via ad un’opera di smantellamento di un’eccellenza del comparto aerospaziale in Campania e nel resto del Sud, dall’altro si andrebbe a disperdere un patrimonio di competenze di professionisti del nostro territorio che sono essi stessi un’eccellenza”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino, che sulla questione ha inviato una seconda lettera indirizzata al management di Leonardo spa, al ministero dello Sviluppo economico, oltre che al governatore della Campania e all’assessore regionale alle Attivita’ produttive. “Esprimiamo grande preoccupazione circa la mancata assunzione di responsabilita’ da parte del management della Divisione Aerostrutture. Se i risultati ad oggi non sono quelli sperati, andrebbero analizzate tutte le responsabilita’ e intrapresi i dovuti correttivi, visto che non c’e’ tempo da perdere. Allo stesso modo non trapelano notizie rassicuranti dal nuovo piano industriale – sottolinea Ciarambino – che doveva essere improntato al rilancio della Leonardo, ne’ si prevedono nuove commesse per la Divisione Aerostrutture e i siti campani, nonostante la qualita’ della produzione abbia ottenuto un prestigioso riconoscimento con il premio “Best Performer” ricevuto da Airbus”. “Come Movimento 5 Stelle abbiamo la massima attenzione su questo tema a tutti i livelli istituzionali e da anni portiamo avanti la nostra battaglia in Consiglio regionale per il rilancio di Leonardo e dell’intero comparto dell’aerospazio in Campania. In questi giorni – aggiunge – abbiamo pure depositato un’interrogazione a risposta scritta, con la quale chiediamo di conoscere gli esiti di ben tre mozioni del M5S approvate dall’aula, con le quali avevamo impegnato la Regione a porre in essere ogni iniziativa col Governo finalizzata all’apertura di un tavolo nazionale con Finmeccanica e Leonardo. Ci risulta che la Regione, dimostrando totale irresponsabilita’, ad oggi abbia fatto zero; eppure aveva ricevuto il mandato di supportare un piano per il lancio del nuovo Turbo Prop o comunque di nuovi programmi per gli stabilimenti campani, dove l’orizzonte produttivo e’ solo di un paio d’anni. E dopo? Noi non ce ne staremo a guardare”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 19:23


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento