#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 13:15
22.5 C
Napoli

Regione Campania, Ciarambino: “Eccellenza aerospazio a rischio”

facebook
Napolim, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Non solo il rischio di cessione a fornitori esterni delle attivita’ di progettazione, su cui avevamo gia’ chiesto chiarimenti a Leonardo, ma anche la possibilita’ di trasformare la joint venture ATR in una Spa che, in assenza di adeguate garanzie per gli stabilimenti meridionali, comportera’ inevitabilmente il rischio di depotenziare l’attivita’ produttiva della Divisione Aereostrutture, con gravi conseguenze occupazionali per i siti campani. Uno scenario catastrofico per le conseguenze sul piano sociale, ma anche perche’ da un lato si darebbe il via ad un’opera di smantellamento di un’eccellenza del comparto aerospaziale in Campania e nel resto del Sud, dall’altro si andrebbe a disperdere un patrimonio di competenze di professionisti del nostro territorio che sono essi stessi un’eccellenza”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Valeria Ciarambino, che sulla questione ha inviato una seconda lettera indirizzata al management di Leonardo spa, al ministero dello Sviluppo economico, oltre che al governatore della Campania e all’assessore regionale alle Attivita’ produttive. “Esprimiamo grande preoccupazione circa la mancata assunzione di responsabilita’ da parte del management della Divisione Aerostrutture. Se i risultati ad oggi non sono quelli sperati, andrebbero analizzate tutte le responsabilita’ e intrapresi i dovuti correttivi, visto che non c’e’ tempo da perdere. Allo stesso modo non trapelano notizie rassicuranti dal nuovo piano industriale – sottolinea Ciarambino – che doveva essere improntato al rilancio della Leonardo, ne’ si prevedono nuove commesse per la Divisione Aerostrutture e i siti campani, nonostante la qualita’ della produzione abbia ottenuto un prestigioso riconoscimento con il premio “Best Performer” ricevuto da Airbus”. “Come Movimento 5 Stelle abbiamo la massima attenzione su questo tema a tutti i livelli istituzionali e da anni portiamo avanti la nostra battaglia in Consiglio regionale per il rilancio di Leonardo e dell’intero comparto dell’aerospazio in Campania. In questi giorni – aggiunge – abbiamo pure depositato un’interrogazione a risposta scritta, con la quale chiediamo di conoscere gli esiti di ben tre mozioni del M5S approvate dall’aula, con le quali avevamo impegnato la Regione a porre in essere ogni iniziativa col Governo finalizzata all’apertura di un tavolo nazionale con Finmeccanica e Leonardo. Ci risulta che la Regione, dimostrando totale irresponsabilita’, ad oggi abbia fatto zero; eppure aveva ricevuto il mandato di supportare un piano per il lancio del nuovo Turbo Prop o comunque di nuovi programmi per gli stabilimenti campani, dove l’orizzonte produttivo e’ solo di un paio d’anni. E dopo? Noi non ce ne staremo a guardare”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 19:23


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento