Roma. Sono 19 le persone denunciate dai Carabinieri per la Tutela Agroalimentare che hanno condotto ispezioni in 50 ristoranti etnici. Nelle province di Parma e Treviso, sono state denunciate 13 persone per frode in commercio in concorso fra loro poiche’ somministravano alimenti congelati per freschi (prodotti ittici, carnei e di gastronomia varia). Nelle province di Torino e Varese, sono state denunciate altre 5 persone per detenzione e vendita di sostanze alimentari nocive e frode in commercio. A Roma sono stati sequestrati 210 kg di pesce, carne e paste varie mancanti della prevista etichettatura e della documentazione sulla provenienza dei prodotti. In provincia di Napoli, sequestrati 250 kg di prodotti ittici, carnei e ortofrutticoli privi di rintracciabilità, denunciando una persona per tentata frode in commercio. Il bilancio nel primo trimestre del 2018 è di 17 quintali di alimenti sequestrati e oltre 44.000 euro di sanzioni. Diffusa la consuetudine di propinare nei menù prodotti falsamente freschi.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto