Ancora in azione il Comitato pompeiano Valle del Sarno diretto dallโIng. DโAMATO, lโAssociazione Nazionale LโAltritalia Ambiente, ONLUS portatrice di interessi collettivi dal 1994. Il Comitato territoriale stavolta ha messo nel mirino il prossimo incontro pubblico, potremmo dire pure il primo incontro pubblico, annunciato da un manifesto/invito con arcobaleno, che si รจ tenuto a Pompei nellโaula ecclesiale della Cappella di Maria SS dellโArco, breviter della Madonna dellโArco, risalente almeno al primo Ottocento.
La Cappella si anima di presenze soprattutto nel periodo pasquale, in particolare il Lunedรฌ in Albis, quando si rinnova la radicata tradizione antica dei Valpompeiani di passare la giornata tra bancarelle del torrone e piccole strutture ludiche da giostraio sulla breve altura della โCivitaโ. Non a caso, la โGiulianaโ รจ il termine dialettale che prima i valpompeiani prima e poi i pompeiani di vecchio conio assegnavano alla scampagnata โfuori portaโ o soltanto a una colazione in compagnia e allโaperto. Chiusa al pubblico dopo il terremoto del 1980, a causa della interruzione – prima a singhiozzo e poi completa – delle frequentate funzioni religiose che vi si tenevano la Cappella รฉ rimasta abbandonata per circa un trentennio, prima che fosse oggetto di un radicale restauro eseguito in anni recentissimi. Il trentennio di suo abbandono – durato cioรจ oltre lโarco temporale che normalmente caratterizza una generazione – ha perรฒ allontanato la Cappella dal sentimento popolare. Noi perรฒ speriamo nel recupero semantico della locuzione โGiulianaโ.
Torniamo allโincontro con lโarcobalenoโฆ in cui รจ stato annunciata con un filmato la prossima realizzazione di una grande stazione della ex Circumvesuviana alla Civita Giuliana, nel quadro del Piano Strategico del Grande Progetto Pompei. La Stazione รจ stato annunciata dal Sindaco come alternativa allโHub turistico di Porta marina. E ciรฒ ha lasciato interessata ma interdetta la folta platea, che ha visto Napoli allontanarsi allโorizzonte. Ma alcuni consiglieri comunali presenti si sono detti allโoscuro di ogni dato o notiziaโฆ.
Tornando alla attualitร , cโรจ da dire stavolta che il Comitato Territoriale de LโAltritalia Ambiente non ha segnalato Lavori Abusivi, ma ha soltanto preceduto di un paio dโanni gli eventi (!) e gli altri, non pochi, soggetti che hanno in vario modo contestato lโincontro pubblico nella Chiesa della Giuliana. I rumors e i tam tam di guerra non si contano piรน e noi facciamo cenno ad alcuni di essi per dovere di cronaca. Diceva il non rimpianto presidente Andreotti che a pensar male si fa peccato, maโฆ..
Cominciamo da chi parte dallโAmerica, anzi dagli Stati Uniti e dai rapporti che allora si stabilirono con lโAssociazione dei Campani dello Stato di New York, compresi quelli โฆ poco trasparenti, secondo alcuni.
Cโรจ invece chi, soprattutto tra i tecnici locali, se la prende con un โasso pigliatuttoโ, docente della Facoltร di Architettura. Qualche testata ha riportato la notizia di una forte contestazione da parte dellโAssociazione degli Architetti Pompeiani contro la legittimitร dellโintera operazione. LโAssociazione richiama la mancata attuazione della revoca dellโIncarico al docente Progettista dellโintervento urbanistico, il prof. MIANO, allora DEM di notevole peso politico provinciale. La Revoca era stata espressamente richiesta al Sindaco DโAlessio da parte Prefetto di Napoli in una nota ufficiale di pre-commissariamento, fin dal Dicembre 2010.
E il gruppo politico โCentro Democraticoโ rappresentato al vertice in Consiglio Comunale dal Consigliere Giuseppe DEL REGNO ha presentato una Interrogazione a risposta scritta. In essa il consigliere tra lโaltro โ il molto altro – lamenta la violazione della Legge per la mancata consultazione del Consiglio Comunale di Pompei sulle previsioni urbanistiche annunciate.
Esse sono state illustrate dal Presidente dellโAssociazione CIVITA Ing. FIORENZA, giร capo dellโUTC Comunale di Pompei nonchรฉ relatore tecnico di alcune delle Delibere comunali contestate. Insomma lโincontro della Giuliana รจ stato annunciato con un arcobaleno, ma si profilano nuvole opache allโorizzonte.
Lโincontro pubblico ha visto appunto per primo FIORENZA inaugurare la passerella – mal disposta e mal funzionante in veritร – costituita nella navata a volte della Chiesa della GIULIANA che, dando retta ai rumors, non sarebbe stata ancora collaudata per vicende connesse ai Lavori finanziati con denaro pubblico. I Lavori furono progettati dal docente MIANO e diretti dal Tecnico FIORENZA.
Gli altri interventi susseguitisi, hanno visto alternarsi ai microfoni lโex Sindaco Sandro STAIANO che – in premessa al proprio dotto intervento – ha ringraziato chi lo aveva iscritto โa sua insaputaโ alla Associazione Civita. Uno strano ringraziamento. Non cโรจ che dire: tra colpo basso e tiro mancino.
Poi รจ intervenuto il Sindaco Pietro AMITRANO in Carica, lโon. Mario CASILLO e la Senatrice 5S neoeletta, pompeiana doc, Virginia LA MURA. Il Sindaco Amitrano ha detto di essere lieto dellโevento e delle prospettive, ma ben poco dโaltro nel merito delle scelte progettuali. Sia CASILLO che LA MURA, sorvolando sulle polemiche in corso, rispetto a cui ovviamente risultano estranei, hanno dato ampiezza e respiro ai loro interventi che hanno messo gli Scavi pompeiani al centro del Master Plan della Buffer Zone del Grande Progetto Pompei, richiamando alla attenzione della Platea anche il Grande Progetto Sarno.
Alla chiusura dellโincontro Pubblico dellโarcobaleno alla folta platea โ nonostante il piccolo rinfresco – รจ rimasta lโamara impressione che, se le cose rimangono cosรฌ come emerso dallโIncontro Pubblico, la Cittร di Pompei, quella civile e contemporanea – non gli Scavi attenzione, che anzi fanno da traino per la intera Buffer Zone comprensoriale – si avvierร a diventare โ nientโaltro che una mera espressione geograficaโ , come ebbe a dire dellโItalia Metternich nellโOttocento.
Ad oggi perรฒ non si capisce ancora chi potrร avviare il โRisorgimentoโ di Pompeiโฆ. Vero รจ che a Pompei rimane la Madonna. Eโฆ. lโarcobaleno? Eโฆ le nuvole opache? โฆche ci azzeccano?
Federico L.I. Federico
Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2018 - 09:04

Pubblicato il: 14/02/2025 22:19
Categoria: Cronaca di Napoli, Miano, Quartieri Napoli, Ultime Notizie
Napoli โ Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni รจ stato investito e ucciso da un'auto...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 21:17
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Nessun '6' nรฉ '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5' che vincono 65.913,21 euro ciascuno....
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:43
Categoria: Cronaca di Napoli, Area Vesuviana, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata e la ditta Miranda di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:34
Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Ultime Notizie
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66 CAGLIARI 48 28 43 61 33 FIRENZE 21...
Continua a leggere
Pubblicato il: 14/02/2025 20:28
Categoria: Attualitร , Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie
Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale in risposta a dichiarazioni ritenute...
Continua a leggere