Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Prosegue con successo “Libri in scena!”, la rassegna letteraria itinerante ideata dall’associazione culturale Ilmiofuoriorario, col patrocinio dell’Istituto Italiano degli Studi Filosofici, giunta alla seconda edizione. Autori e pubblico sono coinvolti in una serata dove la presentazione del libro si trasforma in un evento: visita guidata, musica, teatro e la lettura ad alta voce contribuiscono a rendere piacevole ed emozionante la conoscenza del testo.
Alla scoperta del libro, La cura dell’acqua salata (Neri Pozza editore) di Antonella Ossorio, sabato 21 aprile a Palazzo Serra Di Cassano – salone degli specchi – (via Monte di Dio, 14).
Da programma, appuntamento alle ore 17,30 in via Chiaia, angolo pizzeria Brandi, per la visita guidata. Le hostess accoglieranno i partecipanti presso LAES – LA NAPOLI SOTTERANEA per un percorso che li porterà nelle viscere del sottosuolo partenopeo. Attraverso i cunicoli, ricchi di storia e reperti, si sbucherà all’interno di un palazzo settecentesco. Poi, con l’ascensore di Chiaia si raggiungerà Palazzo Serra di Cassano per la performance teatrale e musicale incentrata sul libro di Antonella Ossorio. A conclusione sarà offerto un aperitivo. E’ da preferire la prenotazione al numero di tel. 349 8117137 (anche via whapp) oppure via email: mar.amm@libero.it o anche sulla pagina FB LIBRI IN SCENA!2018. Biglietto 15 euro, comprensivo di visita, performance e aperitivo.
Collaborazioni musicali a cura di Marco Gesualdi, suggestioni teatrali di Alessandro Errico e Maria Luisa Coletta. Alla rassegna partecipano anche gli studenti dei corsi turistico e linguistico dell’istituto di istruzione secondaria superiore “Antonio Serra” guidato dalla dirigente Patrizia Pedata, nell’ambito dell’alternanza scuola/lavoro.
Antonella Ossorio è nata a Napoli. Dopo alcuni anni d’insegnamento ha deciso di dedicarsi interamente alla scrittura, riconoscendo alla sua precedente esperienza professionale il merito di averle fatto comprendere meglio il mondo dell’infanzia.Ha pubblicato numerosi libri per ragazzi con Giunti, Electa, Rizzoli ed Einaudi Ragazzi. Conduce laboratori di poesia e scrittura creativa. Il suo libro Ma quante smorfie ha vinto il premio Elsa Morante Ragazzi. Nel 2014 è uscito, per Einaudi, La mammana. Nel 2018 per Neripozza pubblica il suo nuovo libro La cura dell’acqua salata.
Napoli piange la scomparsa di Roberto De Simone, maestro indiscusso della cultura partenopea e figura… Leggi tutto
Zibì Boniek, ex attaccante di Juventus e Roma e attuale vicepresidente UEFA, si è espresso… Leggi tutto
Marano di Napoli – Un dramma passionale si è consumato oggi in via Marano-Pianura, a… Leggi tutto
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, 7 aprile 2025,… Leggi tutto
Napoli– Due uomini sono stati trovati senza vita questa mattina tra Marano di Napoli e… Leggi tutto
Napoli in lutto per la scomparsa del Maestro Roberto De Simone. Il celebre musicologo, compositore,… Leggi tutto