Il tempo incerto non ha fermato i turisti che oggi hanno deciso di trascorrere la domenica di Pasqua all’insegna dell’arte e della cultura, tra il Vesuvio e gli Scavi archeologici di Pompei ed Ercolano. Ben 2.565 i visitatori che – secondo quanto riferisce il consorzio Arte’m concessionario del servizio biglietteria – si sono recati al Gran Cono, uno dei sentieri piu’ battuti che conduce alla vetta del vulcano. L’ingresso libero ai siti archeologici, in occasione della prima domenica del mese, ha fatto registrare numeri da record con un totale complessivo di 23.459 visitatori. A Pompei – secondo dati della Soprintendenza – sono stati 19.608 gli accessi, al Parco archeologico di Ercolano 3.420. Qui, all’esterno della biglietteria, i volontari della pro loco Herculaneum hanno distribuito dolci e bibite ai gruppi di turisti in visita. Gli Scavi di Oplonti registrano 321 visite e il Museo di Boscoreale 110. Dal primo aprile l’orario di chiusura e’ fissato alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18) Gruppi di visitatori anche al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa dove oggi (e anche domani) c’e’ un’apertura speciale fino alle 19.30.
Ecco le previsioni astrali per oggi, con una guida su come affrontare al meglio la… Leggi tutto
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto