#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 09:59
9.3 C
Napoli

Pasqua: in Italia spesi oltre 1,2 miliardi di euro per il pranzo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Gli italiani hanno speso complessivamente oltre 1,2 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua con il netto prevalere del pranzo casalingo con parenti e amici, anche se non è mancato chi ha scelto il ristorante o l’agriturismo. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti-Ixè ”La Pasqua 2018 degli italiani” dal quale si evidenzia che invece per Pasquetta il 20% degli italiani non rinuncerà alla tradizionale gita fuori porta in parchi e aree protette con il tradizionale pic nic nel verde, spinti dalla previsioni di bel tempo. Sul podio dei prodotti piu’ presenti a tavola- sottolinea la Coldiretti – la Colomba che è stata scelta dal 57% delle famiglie e l’uovo di cioccolato acquistato dal 49% ma in quasi sei famiglie su dieci (58%) c’è chi ha preparato in casa i dolci tipici della Pasqua nel rispetto delle tradizioni locali, dalla Cuzzupa calabrese alle Scarcelle pugliesi, dalla Pastiera napoletana al Salame del Papa piemontese, dalle Pardulas sarde alla Ciaramicola umbra, dalla Fugazza veneta alla Cuddura cu l’ova siciliana.e nella settimana Santa si stima un consumo di 400 milioni di uova utilizzati nelle case per la preparazione di dolci e pietanze l’alimento più rappresentativo nei menu della tradizione pasquale per la maggioranza degli italiani resta la carne d’agnello che – continua la Coldiretti – nelle diverse forme è presente nei menu di 4 tavole su 10 nelle case, nei ristoranti e negli agriturismi (45%). Dal Trentino con le polpettine pasquali con macinato di agnello alle Marche dove sono di rigore le costolette fritte di agnello fino alla Puglia dove è immancabile il Cutturiddu, agnello cotto nel brodo con le erbe tipiche delle Murge. Tra i piatti piu’ gettonati – conclude la Coldiretti – ci sono anche gli gnocchi filanti in Piemonte, la minestra di brodo di gallina e uovo sodo e le pappardelle al ragù di coniglio in Toscana ma anche la corallina, salame tipico accompagnata dalla pizza al formaggio mangiata a colazione in tutto il Lazio, i passatelli in Romagna e l’insalata buona Pasqua con fagiolini, uova sode e pomodori in Molise mentre in Veneto onnipresenti su tutte le tavole della festa pasquale sono le tipiche vovi e sparasi, uova sode, decorate con erbe di campo.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2018 - 10:03
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Sessa Aurunca, arrestato 29enne con 14 dosi di crack

Pubblicato il: 20/02/2025 09:59

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato all’arresto di un 18enne di origini rom, sospettato...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente grigia e avvolgente. Tuttavia, si...

Continua a leggere
MeteoMar Napoli,  previsioni per oggi 31 Gennaio

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di calma a fasi più mosse....

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie

Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:07

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento