#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:57
18.3 C
Napoli
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Ottaviano. ‘Un invito a palazzo’: percorso teatralizzato al Castello Mediceo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 29 aprile alle 16.00 al Castello mediceo (via Salita Principe, 36) di Ottaviano si terrà “Un invito a Palazzo” un percorso teatralizzato alla scoperta delle bellezze storiche artistiche del castello.
“L’idea di fondo – dice Maria Novella Tarantino, guida turistica autorizzata dalla Regione Campania, autrice del testo ed ideatrice del progetto – è quella di illustrare i luoghi e raccontarne la storia in maniera coinvolgente e originale, sfruttando le magnifiche ambientazioni naturali e costumi d’epoca. Il mio progetto è stato accolto dal sindaco di Ottaviano Luca Capasso e dall’assessore alla cultura Marilina Perna che lo hanno apprezzato e voluto realizzare”.
Un viaggio nel tempo che fa rivivere i momenti storici più importanti e i fasti della corte dei Medici; il percorso teatrale è a cura dagli attori della “Accademia vesuviana del Teatro e del Cinema” di Gianni Sallustro che ne è anche regista ed interprete principale.
Il percorso è diviso in quattro quadri: ad apertura del percorso il pubblico incontraBernardetto e Giulia de’ Medici che, acquistato nel 1567 il feudo di Ottajano, si impegnarono a ricostruire quello che al tempo doveva essere un rudere, trasformandolo in una residenza signorile a corte interna. Fu Giulia De Medici, che dopo un primo momento di smarrimento per il trasferimento da Firenze a Ottajano, decise di adoperarsi per rendere il luogo molto più bello con la realizzazione di opere d’arte e la costruzione di palazzi e strade nuove.  A seguire le storie di Giuseppe I de’ Medici, che acquistò dai Barberino il ducato di Sarno diventando così Principe di Ottajano e Duca di Sarno, e  di Luigi de Medici mente brillante al servizio di Ferdinando IV e poi del successore Francesco I di Borbone. Infine sarà Gabriele D’Annunzio a salutare il pubblico; fu lui, infatti, che nel 1892, fra una sfida poetica al Gambrinus e la collaborazione con Scarfoglio, trascorse alcuni mesi a Palazzo Mediceo, ospite della Principessa Emma Gallone. Il format si propone di rendere fruibile ad un pubblico sempre più vasto il Palazzo dei Principi di Ottaviano.
Gli interpreti di “Un invito a Palazzo” sono: Gianni Sallustro, Tommaso Sepe, Andrea Palmese, Giada Emanuela De Gennaro, Anthony Dylan Ciliberti, Ivan Cozzolino, Emanuele Boccia, Davide Vallone, Carmine La Marca, Luisa Criscuolo, Vincenza Granato, Valentina Maffettone, Alina Ambrosio, Mario Offertucci, Michela Tammaro.
Il percorso di visita si snoda attraverso i giardini del palazzo e parte dei suoi ambienti situati al piano nobile. Ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni: 3313532137


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2018 - 12:10


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento