#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 10:42
10 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania

Omicidio Vassallo, l’Emilia Romagna approva una risoluzione: “No all’archiviazione, verità sul delitto”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Giunta regionale dell’Emilia Romagna approva all’unanimità una risoluzione che impegna la Giunta a chiedere verità sull’omicidio di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica ucciso nel 2010 per essersi opposto alle attività criminali della camorra. L’atto di indirizzo, proposto dal Partito Democratico, invita l’esecutivo regionale a sostenere e diffondere l’appello lanciato dalla Fondazione e dalla famiglia Vassallo perchè lo Stato non rinunci a cercare esecutori e mandanti. “Vassallo è stato un sindaco straordinariamente impegnato a migliorare la vita del suo comune- ha sottolineato il consigliere Pd Antonio Mumolo presentando la risoluzione in Aula- la sua storia ha suscitato grande coinvolgimento ed emozione anche a Bologna e in Emilia-Romagna”. La petizione è stata sottoscritta in primis dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ed è stata portata avanti da molte istituzioni e associazioni in tutto il territorio nazionale, dopo la notizia della possibile archiviazione delle indagini. “Questo e’ un esempio di amministratore che ha operato per la legalità e la valorizzazione del territorio- scrivono i consiglieri Dem- professando il rispetto dell’ambiente e delle regole e molti ragazzi e ragazze della nostra regione si sono avvicinati a percorsi di impegno e di partecipazione civica anche grazie alla sua storia”. Condivide gli intenti della risoluzione anche Yuri Torri di Sinistra Italiana, che ha rimarcato il forte impegno civico che ha segnato la vita di Vassallo e la sua attività politica: “Affermiamo la necessità di arrivare a una verità definitiva, questo è un delitto che non può rimare impunito per la particolare efferatezza della modalità mafiosa ma soprattutto per la passione e il coraggio di questo sindaco impegnato contro la camorra e noto per le sue battaglie ambientaliste”. La risoluzione è a firma di Antonio Mumolo, Marcella Zappaterra, Mirco Bagnari, Francesca Marchetti, Nadia Rossi, Paolo Calvano, Barbara Lori, Manuela Rontini, Stefano Caliandro, Paolo Zoffoli e Massimo Iotti, tutti del Pd.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2018 - 21:40


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento