#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Oltre 5.200 presenze a Innovation Village 2018: terza edizione da record

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Innovation Village, la fiera annuale dedicata all’innovazione e alle nuove tecnologie, organizzata da Knowledge for Business presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, chiude la terza edizione con il record di partecipanti. Oltre 5.200 persone hanno affollato il Padiglione 5 del polo partenopeo nei 3 giorni di fiera tra studenti, startup, imprenditori, professionisti e innovatori. Dopo le tremila presenze del 2017, Innovation Village si consolida dunque come network degli innovatori, in grado di proporre l’eccellenza delle nuove tecnologie, della ricerca e delle opportunità per imprese, startup e professionisti. Un grande villaggio dell’innovazione in cui le imprese e i professionisti hanno avuto l’opportunità di partecipare attivamente, aperto per la prima volta anche ad insegnanti e studenti nella sezione School Village e ad ospiti stranieri. Di rilievo la parte della formazione con l’organizzazione di corsi di formazione con rilascio di crediti formativi per Ingegneri, Professionisti area web, Giornalisti e Manifattura digitale per artigiani.

Massimo Bracale, amministratore KforB, afferma: “Siamo partiti dagli ottimi risultati dello scorso anno cercando di raccogliere le esigenze dei partecipanti e ampliando la manifestazione, che ha portato a termine 70 eventi con 200 tra relatori e testimonial. Quest’anno i circa 150 incontri b2b tra ricerca e imprese sono stati il nostro punto focale, abbiamo avuto espositori importanti di Università di Napoli e Salerno, Cnr, Sella Lab, Inail, Erg e presentato una forte offerta sulla parte digitale. Non sono mancati elementi di novità come la sezione formazione sulle tecnologie digitali”.

“A Innovation Village abbiamo presentato il programma dell’anno – ha evidenziato Valeria Fascione, assessore regionale all’Innovazione -. Abbiamo parlato di Open Innovation, una delle sfide più grandi che ci aspettano, presentando la nostra piattaforma insieme alle banche e ad altri grandi soggetti. E mi preme evidenziare l’importanza dei Cluster tecnologici: quest’anno abbiamo l’obiettivo di posizionare bene la Campania nei nuovi Cluster nazionali, concentrandoci in particolare sull’economia del mare e sul “Made In”, quindi tessile, abbigliamento e accessoristica”.

Nel corso della manifestazione, l’assessore regionale Amedeo Lepore ha annunciato l’avvio del Forum sull’Economia Circolare, deliberato in Giunta alla fine del 2017. Il forum sarà il tavolo di lavoro della Regione per la programmazione delle aree strategiche per il riciclo dei rifiuti: a presiederlo, il professor Mario Malinconico.

Firmato inoltre l’accordo per l’avvio di “School Factory”, progetto educativo su scala nazionale per la diffusione della cultura digitale legata alle nuove tecnologie, all’innovazione e all’imprenditoria nelle scuole italiane. Cinque i player che hanno siglato il protocollo d’intesa: Giffoni Innovation Hub, Campania NewSteel, Knowledge for Business, Fondazione Cultura & Innovazione, Medaarch.

Infine, firmata la convenzione tra Assobioplastiche e Innova scarl – società consortile campana: gli organi accertatori (Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale, etc) potranno rivolgersi proprio a Innova per certificare se il contenuto di carbonio rinnovabile presente nei sacchetti in bioplastica corrisponde realmente al 40% previsto dalla leg


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 18:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento