#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Oltre 4 secoli di carcere al clan Gallo-Cavalieri, ma condanna annullata per il boss di ‘Gomorra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 4 secoli di carcere per il clan Gallo Cavalieri di Torre Annunziata  ma tre variazioni importanti tra cui l’annullamento con rinvio della condanna al boss di “Gomorra”, come oramai è noto alle cronache giudiziarie, Francesco Gallo o’ pisiello, il camorrista che affittò la sfarzosa villa del rione Penniniello alla produzione della serie Sky per la prima serie della fiction in cui fu ambientata casa Savastano. E’ il verdetto dei giudici della Cassazione che hanno fatto calare il sipario per quasi tutti i 49 imputati del cosiddetto processo “Mano nera”.Tutti accusati di associazione di tipo mafioso, traffico internazionale di stupefacenti, detenzione e porto illegale di armi. La decisione più importante riguarda l’annullamento con rinvio della sentenza per il boss Francesco Gallo (che in appello era stato condannato a 18 anni e 8 mesi), detenuto al 41 bis, difeso da Sergio Cola. Sentenza annullata senza rinvio, limitatamente al trattamento sanzionatorio, per il fratello Pasquale Gallo. Difeso dagli avvocati Dario Vannetiello e Ciro Ottobre, la Cassazione ha rideterminato la pena, portandola dai 20 anni inflitti in appello a 17 anni e 8 mesi. Condanna annullata con rinvio e processo da rifare anche per Enrico Gallo, difeso dall’avvocato Leopoldo Perone, che in appello era stato condannato a 8 anni e 10 mesi di reclusione.
Per il resto sono arrivate le conferme delle condanne che erano state inflitte nel settembre di due anni fa dal collegio della VI Sezione della Corte d’Appello di Napoli. In particolare, la Cassazione ha rigettato i ricorsi di Alessandro Caputo, Natale Cherillo, Luigi Genovese e Vincenzo Scarpa, condannandoli al paga- mento delle spese processuali. Dichiarati inammissibili, invece, i ricorsi di tutti gli altri imputati. Dalle indagini era venuto fuori che il clan Gallo Cavalieri di Torre Annunziata acquistava la droga all’ingrosso direttamente dall’Olanda e dalla Spagna per poi essere rivenduta al dettaglio, determinando in questo modo enormi guadagni per la cosca nemica dei Gionta. Il blitz scattò il 4 aprile del 2013, e portò dietro le sbarre ben 76 delle 79 persone oggetto di ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal gip del Tribunale di Napoli

TUTTE LE CONDANNE
Enrico Gallo,  condanna annullata
Francesco Gallo, condanna annullata
Pasquale Gallo,17 anni e 8 mesi
Caputo Alessandro, 12 anni
Cherillo Natale,  17 anni e 9 mesi
Genovese Luigi, 18 anni e 8 mesi
Scarpa Vincenzo 12 anni
Battipaglia Gallo Vincenzo, 17 anni e 9 mesi
Bucciero Nunzio,  10 anni e 10 mesi
Calabrese Tullio,13 anni e 8 mesi
Cherillo Luca,  8 anni
Colonia Giovanni,  16 anni
Di Fiore Pasquale,  6 anni e 8 mesi
Donnarumma Biagio, 6 anni e 8 mesi
Gallo Francesco, 20 anni
Gallo Francesco  8 anni
Gallo Raffaele 17 anni e 9 mesi
Gallo Raffaele,  12 anni
Gallo Raffaele, 10 anni e 1 mese
Gallo Vincenzo,  17 anni e 9 mesi
Giordano Gabriele,  9 anni e 4 mesi
Giordano Mariagrazia,  11 anni e 4 mesi
Guida Marianeve,  7 anni e 4 mesi
Guida Nicola, 20 anni
Immobile Francesco, 6 anni e 8 mesi
Lamberti Ludovico,  11 anni e 1 mese
La Rocca Carlo, 6 anni e 8 mesi
Malvone Nicola,  8 anni
Malvone Raffaele 8 anni
Malvone Salvatore, 8 anni
Maresca Oreste,  6 anni e 8 mesi
Palumbo Gaetano, 11 anni e 1 mese
Schettino Giuseppe, 10 anni
Sentiero Antonio,  7 anni e 8 mesi
Turi Antonio,  11 anni e 4 mesi
Visiello Francesco, 12 anni e 4 mesi
Visiello Michele,  8 anni
Vitiello Carlo, 10 anni


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2018 - 09:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento