Napoli e Provincia

Nola, torna il Festival dei Diritti dei Ragazzi: il 20 aprile convegno di apertura

Condivid

Per il sesto anno consecutivo l’Ufficio Scuola della Diocesi di Nola, l’Assessorato all’Istruzione del Comune di Nola e la Cooperativa sociale “Irene’95” di Marigliano propongono il Festival dei Diritti dei Ragazzi.

Il tema di quest’anno del Festival è “Voglia di comunità a 70 anni dalla Costituzione italiana”. L’esperienza del Festival nasce “dal basso”, nella logica della comunità educante, tra una rete di soggetti pubblici e privati (scuola, associazioni, enti non profit, Comune) con l’intento di creare un movimento educativo e sociale che contribuisca attivamente a conseguire la promozione della dignità delle ragazze e dei ragazzi del nostro territorio. Il Festival dei diritti dei ragazzi è un percorso formativo scandito anche da eventi che ricordano alcune date particolarmente significative della storia dell’umanità e del nostro territorio: “Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” (20 novembre), “Giornata della Memoria” (27 gennaio) e “Festa della legalità ” (19 marzo), per concludersi a Nola dal 4 all’8 maggio 2018.A questa edizione partecipano oltre ai promotori, sia nella fase della progettazione che in quella della realizzazione, 18 Scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, e circa venti di associazioni ed enti non profit del territorio. Il Festival dei diritti dei ragazzi 2018 vuole fare memoria, oltre che del settantesimo anniversario della Repubblica Italiana, anche del cinquantesimo dall’assassinio di Martin Luther King.Venerdì 20 aprile alle 17 nella Sala dei Medaglioni del Palazzo Vescovile di Nola si terrà il convegno di apertura, al quale parteciperanno Emilio Di Marzo, docente di diritto internazionale all’Università Link Campus, don Antonio Loffredo, parroco del Rione Sanità di Napoli e direttore delle Catacombe di Napoli, Annamaria Palmieri, assessore all’istruzione del Comune di Napoli, Geremia Biancardi, sindaco di Nola, Cinzia Trinchese, assessore all’istruzione del Comune di Nola. Modera Fedele Salvatore, vicepresidente della cooperativa sociale “Irene ‘95” di Marigliano. Il resto del programma del Festival, ricco di appuntamenti importanti, si svilupperà poi dal 4 all’8 maggio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 19:21

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: ConvegnoNola

Ultime Notizie

Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per Bologna-Inter, La Penna per il Napoli

Con l’avvicinarsi del weekend di Pasqua, la Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:56

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino

Napoli– È morto all’età di 64 anni Luigi Cimmino, ex ras della camorra napoletana e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:49

Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per tentato omicidio

Un violento pestaggio ha scosso Pozzuoli, dove un uomo di 60 anni è stato aggredito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:36

Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in Biblioteca

Al via la seconda edizione della rassegna culturale “Scafati è Cultura - Parole e libri… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:30

Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone napoletana ricorda il grande artista figlio di Forcella

Il Trianon Viviani sta animando il quartiere di Forcella con un omaggio audacemente nostalgico al… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 12:21