#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 16:30
21.2 C
Napoli
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture

Nocera Inferiore, controlli antidroga: fermato un 24enne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito di mirati servizi, volti al contrasto dell’illecita attività di spaccio di sostanze stupefacenti nella città di Nocera Inferiore (SA), personale della Polizia di Stato in forza al locale Commissariato di Pubblica Sicurezza – Squadra Volante – ha proceduto al controllo di un individuo sospetto, intento a girovagare per i parcheggi di via Rea e presumibilmente dedito all’attività di parcheggiatore abusivo. Un rapido controllo sulla persona ha permesso di rinvenire e sequestrare una piccola dose di sostanza stupefacente, risultata poi essere al narcotest di tipo marijuana. Stante il possesso della sostanza proibita e trattandosi di un pregiudicato per reati specifici, C.A. di anni 24 residente a Cava de’ Tirreni, gli agenti hanno proceduto alla successiva perquisizione all’abitazione dove il soggetto risiede unitamente alla famiglia ed in particolare al fratello, C. L. di anni 23. La perquisizione, effettuata con l’ausilio di unità cinofila antidroga, ha permesso di rinvenire e sequestrare a carico di quest’ultimo due “stecche” di hashish del peso di 22 grammi, due bilancini di precisione e la somma in contanti di 305 €, sicuro provento di spaccio. C.L. è stato pertanto tratto in arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti (ai sensi dell’art. 73 del D.P.R. 309/90 Testo Unico delle sostanze Stupefacenti e psicotrope) e associato agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Per C.A., parcheggiatore abusivo, oltre alla segnalazione all’Ufficio Territoriale del Governo in qualità di assuntore di sostanze stupefacenti e psicotrope, è stata avviata la proposta al Questore di Salerno per l’applicazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Nocera Inferiore.
Inoltre, in un’altra zona di via Rea, all’interno di un pozzetto per l’acqua utilizzato per l’irrigazione delle aree verdi, le Volanti in servizio di controllo del territorio hanno rinvenuto 4,76 grammi di hashish già suddivisi e confezionati in dosi, un bilancino di precisione, della pellicola tipo “domopack” e numerose bustine per il confezionamento, probabilmente nascosti proprio da un “pusher”, per l’intensificazione dei controlli antidroga in città da parte della Polizia di Stato con l’ausilio delle unità cinofile.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 15:27


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento