Ultime Notizie

Nasce Migrangels, la prima rivista sui temi dell’immigrazione e sulla cultura del dialogo

Condivid

“Migrangels” è un rivista di informazione sociale di “Agape srl Impresa sociale”, con lo scopo di promuovere la conoscenza del fenomeno migratorio e della cultura del dialogo e della integrazione. La direzione della testata è stata affidata a Carmine Alboretti, giornalista professionista originario di Boscotrecase, già avvocato del Foro di Torre Annunziata e docente a contratto. Alboretti è stato anche vicedirettore del quotidiano di informazione “la Discussione”, fondato da Alcide De Gasperi e ha collaborato con il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, oltre che con numerose testate nazionali e regionali (Il Mattino, Il Roma, Metropolis, Canale 3, ecc.).
Attualmente è Cultore di Diritto pubblico dell’Economia nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e presidente del Collegio dei Probiviri del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania.
“Il nostro intento – spiega – è quello di far conoscere il tema delle migrazioni in tutta la sua complessità, ponendo in evidenza la centralità della persona umana. Il tutto realizzando un’azione editoriale ed educativa che mira a coinvolgere studenti e giovani richiedenti protezione internazionale in azioni di sensibilizzazione, informazione e comunicazione sui temi della solidarietà sociale, dell’integrazione e del contrasto a tutte le forme di discriminazione”.
“Siamo convinti – aggiunge Massimo Esposito, amministratore unico di Agape Impresa sociale – facendo leva sulla professionalità dei nostri operatori e sul background del direttore Alboretti di contribuire alla formazione di una nuova sensibilità, anche giornalistica, sul tema delle migrazioni, in linea con i principi della cd. “Carta di Roma”. I vari numeri di “Migrangels” saranno distribuiti gratuitamente attraverso internet a istituzioni, cittadini, autorità, associazioni e comunità religiose. Dal prossimo numero la rivista sarà multilingue e la stessa sarà affiancata da una App per informazioni in tempo reale sull’immigrazione e da una web radio, realizzata anche attraverso la collaborazione dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria gestiti da Agape.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2018 - 17:02

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Sanremo 2025, la scaletta della finale del Festival e l’attesa per il vincitore

Stasera si svolgerà la serata finale del Festival di Sanremo all’Ariston, dove Carlo Conti avrà… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:49

Castellammare, arrestato ventenne per stalking e violenze sulla ex fidanzata

Castellammare – Un giovane di 20 anni, residente a Gragnano, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:37

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48