#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 16:40
21.2 C
Napoli
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?

Narcotizzavano vittime sui treni Napoli-Roma per derubarle: quattro arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roma. Le squadre di Polizia Giudiziaria dei Compartimenti Polizia Ferroviaria della Campania e del Lazio hanno arrestato quattro persone accusate di aver narcotizzato passeggeri sui treni della tratta Napoli-Roma per derubarle. Gli agenti hanno focalizzato la loro attenzione investigativa su una serie di episodi che vedevano coinvolti ignari passeggeri di treni regionali sulla tratta Napoli-Roma, i quali, dopo aver accettato una bevanda da persone che si confondevano tra i normali passeggeri, cadevano in un profondo sonno e venivano depredati degli oggetti di valore che avevano indosso. Le vittime in tutti i casi sono dovute ricorrere alle cure dei medici. Grazie alle testimonianze raccolte, e grazie ad un intenso scambio info-investigativo tra le due strutture operative dei Compartimenti, l’attenzione investigativa è stata cosè indirizzata nella Stazione di Aversa, dove si era appreso che i soggetti coinvolti erano soliti salire. Gli agenti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, hanno individuato un tunisino di 32 anni che si aggirava a bordo di un treno regionale scrutando viaggiatori e bagagli. La polizia ha notato che il tunisino prendeva posto di fronte ad un cittadino srilankese, e dopo pochi minuti di conversazione gli offriva del the’. Qualche minuto e la vittima cadeva in un sonno profondo, così il malvivente gli ha infilato le mani nelle tasche impossessandosi del cellulare, di una somma di denaro e del passaporto. A quel punto gli uomini della squadra di Polizia sono intervenuti, il tunisino ha cercato di scappare ma stato arrestato nei pressi della stazione di Sessa Aurunca. A seguito di perquisizione nel suo zaino sono stati trovati diversi flaconi con sostanze soporifere.  In un altro intervento il personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Lazio, di scorta a bordo di un regionale partito dalla stazione di Napoli Centrale, ha notato salire a bordo del treno tre soggetti, uno dei quali si allontanava dal gruppo percorrendo il treno costantemente al telefono con un altro dei due rimasti a distanza. Dopo aver individuato la potenziale vittima, si è seduto di fronte e nel frattempo è stato raggiunto dagli altri due che da uno zaino estraevano un pacchetto di patatine che offrivano alla ignara vittima; poi hanno offerto all’uomo un succo di frutta. La vittima dopo alcuni minuti si è addormentato ed i tre hanno iniziato a rovistare nelle sue tasche. Gli agenti hanno bloccato i tre malviventi poco prima della stazione ferroviaria di Fondi. La vittima è stata trasportata presso l’ospedale di Fondi. I giovani, tre cittadini egiziani, di 19, 26 e 36 anni, sono stati arrestati per tentata rapina pluriaggravata e lesioni personali aggravate ed associati presso il carcere di Latina. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2018 - 16:35


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento