#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:33
10.2 C
Napoli
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

Napoli, si cerca il libico complice di Agie Touray

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 Non è affatto scemato il pericolo di u  attentato terroristico tra Napoli e la provincia con la cattura avvenuta una settimana fa del giovane gambiano Agie Touray. Le forze speciali antiterrorismo di polizia e carabinieri stanno infatti cercando di individuare il mi­sterioso cittadino libico che gli avrebbe chiesto di prende­re un’auto e falciare la folla in cambio di denaro. Non solo: stanno anche cercando di ca­pire se Alagie Touray, in que­st’anno di permanenza in Ita­lia, abbia stretto rapporti con italiani o con altri immigrati. Per il momento il giovane è rinchiuso nel carcere di Benevento, meno affollato rispetto a Poggioreale e Secondigliano, e dove è più facile controllarlo. E’ in pratica sotto strettissima sorveglianza e te­nuto separato da altri detenu­ti radicalizzati. Può però, come prevede la normativa, chiedere di mangiare pietan­ze ammesse dal suo credo, pregare, chiedere libri anche di contenuto religioso. Secondo il gip Iasbella Iaselli, che ha redatto l’ordinanza di custodia cautelare del giovane fermato a Licola, “il video in cui giurava fedeltà al Califfato, comporta il pericolo del compimento di un atto terro­ristico nella zona napoletana quale attuale e imminente. Nè in senso contrario può argomentarsi dalle di­chiarazioni confessorie del- l’indagato, rese sempre in un’ottica difensiva volta a mi­nimizzare la propria condotta nella speranza di tornare libe­ro e completare la missione bloccata dal tempestivo inter­vento delle forze di polizia”. E il gip poi ha spiegato perché l’indagato deve stare in carcere: “deve considerarsi la natura permanente del reato — in presenza di un circuito terroristico operativo anche nella zona napoletana — e la accertata disponibilità a com­piere azioni di natura stragi­sta (quali quelle realizzate in altri Paesi europei tra cui la Germania, la Spagna, la Fran­cia) rivolte verso una moltitu­dine indiscriminata di sog­getti con l’accettazione del martirio per l’autore dei gesti, anche in vista degli aiuti eco­nomici alla famiglia”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2018 - 13:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento