#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 11:44
17.1 C
Napoli
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...

Napoli, Sepe battezza venti nigeriani nel Duomo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Circa venti nigeriani, che vivono a Napoli, sono stati battezzati, durante la celebrazione della Pasqua, dal Cardinale Crescenzio Sepe, il quale ha amministrato loro anche la Cresima e la Prima Comunione, in un clima di comunione e di profonda emozione, al pensiero che nostri fratelli venuti da lontano opereranno da probi cittadini, con spirito cristiano. “Con voi – ha sottolineato l’Arcivescovo rivolgendosi loro- siamo entrati a far parte del nuovo popolo di Dio; siamo passati dalla schiavitù del male alla libertà e alla grandezza dei figli di Dio. Trasformati in esseri nuovi, abbiamo anche ricevuto un “cuore nuovo”; siamo diventati un corpo solo con Cristo e tra noi, eredi e testimoni del suo regno e dei suoi insegnamenti. “Cristo, nostra Pasqua, -ha aggiunto il Cardinale- è stato immolato e con la resurrezione è diventato contemporaneo di ognuno di noi. Chiunque crede si incontra con lui. La resurrezione è principio di vita nuova perché inaugura nel cuore dei credenti la vita divina del paradiso, per cui si passa dalla morte del peccato, della paura e della disperazione alla nuova vita in cristo, che è vita di amore, di solidarietà, di giustizia e di pace”. “Cristo, il Figlio di Dio, non distoglie lo sguardo da questa terra di lacrime, da questa meravigliosa città di Napoli ancora offesa nella sua bellezza, nella sua dignità, nella sua storia, nella sua generosità”, aveva sottolineato l’Arcivescovo nei giorni scorsi, durante la Via Crucis diocesana al Vomero. “Oltre la prepotenza della malavita organizzata, registriamo e subiamo l’imperversare della piccola delinquenza, degli sbandati, di giovani, purtroppo anche di ragazzi minorenni, che, riuniti in branco, si connotano come baby gang e commettono reati gravissimi, di fronte ai quali restiamo increduli e smarriti”. Da qui l’invito dell’Arcivescovo : “Lavoriamo insieme, operiamo con determinazione e passione per il bene comune. Troviamo la forza per rialzarci dalle nostre cadute e non facciamoci prendere dallo scoraggiamento, perché la Croce è la nostra speranza, è l’albero della vita donatoci da Cristo”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2018 - 17:08


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento