#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 11:48
14.6 C
Napoli
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...

Napoli, riapre il Pronto Soccorso del Cto, per De Luca é la svolta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alle 7 e’ arrivato il primo paziente, cui ne sono seguiti altri tre prima del fatidico taglio del nastro giunto solo alle 10. Dopo sette anni riapre il Pronto soccorso del Cto a NAPOLI, 130 posti letto per iniziare, e l’ambizione di dare una mano nel decongestionare il Cardarelli. La struttura fu chiusa nel 2011 nell’ambito della riorganizzazione degli ospedali rientrati nell’Azienda dei Colli (Monaldi, Cotugno e Cto). “Al di la’ del Pronto Soccorso che apre – ha spiegato il governatore campano Vincenzo De Luca – l’evento di oggi rappresenta un punto di svolta nella programmazione regionale, la dimostrazione che dopo anni difficili, tormentati, da oggi cominciano a maturare i fatti per la sanita’ campana. Niente e’ piu’ facile che parlare, la difficolta’ e’ fare i fatti. Ci voleva lungimiranza, e anche stomaco – ha sottolineato – per chiudere questo pronto soccorso circa un decennio fa. E’ stato un delitto, oltre che un atto politico stupido al quale oggi rimediamo”. De Luca ne ha approfittato per fare il punto sulla sanita’ campana. “Abbiamo lavorato per sanare i conti – ha ricordato – e ora possiamo andare a Roma a testa alta perche’ non ci considerano piu’ una banda di pezzenti e truffatori”. Ha ricordato il recupero di 170 milioni di euro legati alla edilizia ospedaliera, un piano di interventi da un miliardo, 900 milioni di premialita’ incassati e tracciato le linee future. “Gli obiettivi sono tre – ha detto il governatore – ridurre i tempi delle liste d’attesa, dobbiamo diventare la prima regione d’Italia. Ridurre i tempi di pagamento; e riorganizzare la rete della medicina territoriale. Nei prossimo mesi – inoltre – apriremo un altro Pronto soccorso, quello dell’ospedale del Mare, ma senza fare le corse, solo quando saremo sicuri di poter garantire il servizio. E staneremo quegli ospedali che il venerdi’ sera per non stancarsi troppo nel weekend negano la loro disponibilita’ al 118 scaricando sugli altri”. In precedenza l’ex direttore generale del Cto, Giuseppe Longo, aveva sottolineato con soddisfazione l’obiettivo raggiunto di un rafforzamento della rete dell’emergenza, mentre l’attuale commissario Giuseppe Matarazzo ha evidenziato: “Diamo una risposta al sovraffollamento del Cardarelli con un pronto soccorso medico chirurgico di impronta moderna dotato di triage e tac di ultima generazione, che serve un bacino di 300 mila persone ma che naturalmente e’ aperto alla citta’ intera. Una bella sfida che siamo sicuri di vincere”. Oltre centodieci le nuove assunzioni tra gli infermieri, ventidue tra i medici.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2018 - 14:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento