#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 12:07
18.7 C
Napoli
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...

Napoli, muore a 38 anni per un sospetto caso di meningite: aperta un’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ il sesto morto per meningite dall’inizio dell’anno tra Napoli e la provincia anche se i medici invitano a non alimentare alcun allarme o psicosi da malattia. Si chiamava Gaetano De Rosa e aveva 38 anni. Era di San Giovanni a Teduccio. E’ morto ieri mattina in ambulanza prima di arrivare al Loreto Mare dove era diretto. La notizia della sua improvvisa morte ha gettato nello sconforto familiari e amici che lo ricordano sulla sua pagina facebook come una persona generosa e sempre disponibile. Gaetano era grande tifoso del Napoli e sul social network gli amici hanno postato le foto dell’esultanza ai gol degli azzurri. la tragedia, come riporta Il Roma, si è consumata ieri mattina poco dopo le 7. I medici erano stati allertati da una telefonata di un familiare dell’uomo, avevano preannunciato l’arrivo di un paziente con sospetta meningite per cui era anche stato attivato il protocollo del caso. Purtroppo il 38enne non ce l’ha fatta. L’uomo, che abitava in via Nuova Villa a San Giovanni a Teduccio, il giorno prima  era anche andato a Villa Betania. Aveva febbre alta e problemi respiratori. Ma dopo alcune ore in osservazione era stato dimesso. Le sue condizioni, come hanno raccontato sempre i familiari, si erano aggravate nella serata di venerdì, fino ad arrivare alla mattinata di ieri quando era stato allertato il 118. Ma al Loreto Mare, Gaetano De Rosa, è giunto già morto. Il magistrato ha ovviamente disposto il sequestro delle cartelle cliniche, sia di Villa Betania che del Loreto, ed ha disposto l’esame autoptico per accertare le cause della morte. Per cui al momento e fin quando non si avranno i risultati delle analisi bisogna ancora parlare di sospetto caso di meningite.

Se le analisi confermeranno la morte per meningite quella di Gaetano De Rosa sarebbe il secondo caso in pochi giorni dopo la morte del 16enne di Marano. Una situazione che sta alimentando preoccupazione nella popolazione e la corsa all’acquisto di antibiotici. L’altro giorno Carlo Tascini, primario dell’unità di emergenze infettivologiche a indirizzo neurologico del Cotugno aveva spiegato: “Nessun allarme  ogni anno registriamo circa 25 casi con una concentrazione più alta nei mesi invernali. In ogni caso la guardia, per questo tipo di malattia, non va mai abbassata agendo innanzitutto sulla prevenzione che anche in questo caso si ‘chiama’ vaccinazione”.
.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2018 - 08:15


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento