#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:33
14.1 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...

Napoli, Movida sicura: controlli e multe per le strade del centro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controlli e sanzioni nelle strade della movida partenopea per effetto dell’operato degli agenti dell’unita’ operativa Chiaia che hanno presidiato gli itinerari turistici di piazza Trieste e Trento, via Chiaia e dintorni, nonche’ del Lungomare e Mergellina contrastando l’ambulantato abusivo. Le pattuglie dislocate in tali aree – si legge in una nota diffusa dal Comune di Napoli – hanno sottoposto a sequestro 1178 cover e 315 occhiali in via Nazario Sauro e Cesario Console mentre alla Riviera di Chiaia hanno sottoposto a sequestro 124 pezzi di biancheria per la casa posti in vendita da un ambulante. Gli agenti hanno presidiato con postazioni fisse ed in collaborazione con gli ausiliari Anm, le zone sensibili della movida (Piazza Vittoria, via Arcoleo, via Chiatamone, via Carducci e Piazza Sannazaro) allo scopo di contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi e delle soste irregolari. Sono stati controllati e verbalizzati 21 parcheggiatori abusivi, con il sequestro dei proventi ed elevati 175 verbali per la sosta vietata. In viale Gramsci gli agenti hanno verbalizzato un negozio di piante e fiori per 65 mq di occupazione abusiva su marciapiede e aiuole pubbliche. Nei controlli eseguiti in via Partenope sono stati verbalizzati un bar per diffusione di musica percepibile all’esterno ed in assenza di autorizzazione per l’impatto acustico mentre altre due attivita’ commerciali sono state verbalizzate per occupazione abusiva di suolo pubblico. Controlli anche in materia ambientale dove un albergo del Lungomare e’ stato verbalizzato per mancata osservanza dei giorni e orari per il conferimento della differenziata. Nei controlli effettuati nella zona dei baretti, dove oltre alla verbalizzazione di 27 veicoli in sosta nella ZTL e due bar per occupazione abusiva di suolo pubblico, agenti della polizia Turistica di Chiaia, hanno individuato in uno stabile di via Alabardieri un bed & breakfast abusivo che pubblicizzava i servizi su un sito web che riportava anche diverse recensioni riferite alla struttura ricettiva. All’interno della struttura, che risultava priva dei titoli autorizzativi, veniva trovata una famiglia di turisti e quindi il b&b e’ stato verbalizzato con una sanzione di 1377 euro ed il titolare e’ stato deferito all’autorita’ giudiziaria per mancata comunicazione degli ospiti alla locale autorita’ di pubblica sicurezza. Al Molo Beverello ed alla Stazione Marittima tre tassisti sono stati sanzionati per irregolarita’ nello svolgimento del servizio ed alla Stazione Centrale, precisamente in piazza Principe Umberto, un sospetto tassista abusivo e’ stato controllato ed e’ risultato sprovvisto di assicurazione e pertanto l’auto e’ stata sottoposta a sequestro con rimozione mediante intervento di carro attrezzi. In Piazza Vittoria, Piazza Trieste e Trento e Piazza Nazionale il Reparto Motociclisti ha effettuato controlli interforze con Polizia di Stato e Carabinieri effettuando 116 controlli ed elevando 113 verbali di infrazioni al CdS contestati immediatamente, 34 sequestri amministrativi e 15 fermi amministrativi. Nelle strade della movida di Fuorigrotta, Bagnoli e Coroglio, in seguito ai serrati controlli predisposti, venivano controllati e verbalizzati 10 parcheggiatori abusivi, elevati 50 verbali per sosta irregolare, e sanzionati quattro locali per occupazione abusiva di suolo pubblico. Durante il fine settimana il personale della unita’ operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori, dislocato in zona centro storico, luogo di ritrovo frequentato dai giovani, ha controllato 38 minori, individuando tra essi due giovani adolescenti di circa 15 anni intenti a consumare alcolici, una in zona San Sebastiano, che non riusciva a fornire indicazioni sulla provenienza dell’acquisto dell’alcol, mentre l’altra ragazza veniva individuata in zona Monteoliveto vicino la facolta’ di Architettura e dichiarava che l’alcol in suo possesso le era stato venduto da un negozio di alimentari; quest’ultimo veniva denunciato all’Autorita’ Giudiziale compente e segnalato all’autorita’ amministrativa al fine di provvedimento di sospensione dell’attivita’.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2018 - 16:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento