#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 08:31
16.6 C
Napoli

Napoli Map Fair, le preziose stampe antiche in mostra a Pozzuoli il 6 e 7 aprile

facebook
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tutto pronto per la seconda edizione di “Napoli Map Fair”, la mostra mercato specializzata, dedicata alla cartografia, agli atlanti, ai libri di viaggio ed alla vedutistica nella stampa antica. Una particolare sezione sarà dedicata al Regno della Due Sicilie. L’importante evento, che vedrà la partecipazione di una ventina di espositori da tutta Italia, si svolgerà il 6 e 7 aprile a Pozzuoli (Napoli) negli antichi spazi di Villa Avellino, una dimora che risale al 1540. Ad arricchire l’evento anche la partecipazione della prestigiosa libreria di Parigi Loeb-Larocque Bookstore, specialista in mappe, atlanti e libri di viaggio dal XVI al XIX secolo.
L’ingresso a Napoli Map Fair sarà libero, per consentire, visto l’interesse e l’unicità dell’appuntamento, una grande partecipazione di pubblico. L’organizzazione si deve alloStudio Bibliografico Morghen – operativo a livello internazionale con le sue sedi tra Roma e Salerno- guidato da Gabriele Barbone che spiega le ragioni che hanno portato ad organizzare la seconda edizione della fiera: “La mostra nasce per rimediare ad un vuoto da sempre presente, in ambito meridionale, sul mercato del collezionismo. Mi riferisco proprio alla cartografia ed alla vedutistica. Puntiamo a creare un polo di settore, come a Milano”.
In fiera ci sarà anche la prima edizione della monumentale opera “Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile” 1781 – 1786”con centinaia di grandi incisioni dell’Abbè Jean Claude Richard de Saint-Non(1727 – 1791). Da Napoli a Salerno, dalla Calabria alla Sicilia, un’opera che illustra e documenta i luoghi del Mezzogiorno attraverso le incisioni. E’ composta da 5 parti in 4 tomi (in folio) con 11 carte geografiche a doppia pagina, per un totale di 277 tavole con 390 incisioni in rame (molti vedute riportano la scritta ‘A.P.D.R.’ Avec privilége du Roi), 14 tavole di medaglie oltre ai frontespizi con vignette calcografiche, dedica alla regina Maria Antonietta incisa in rame e numerose tavole nel testo. Eccezionalmente, per questa prima edizione, anche la rilegatura è coeva in vitello marmorizzato, doppio tassello con titoli in oro lungo la costa e cornice dorata ai piatti. Le date di pubblicazione a Parigi del “Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile” sono 1781 – 1786. Tutte le incisioni sono ad acquaforte su carta vergellata.
Forte dei grandi numeri – espositori, visitatori, contatti facebook – la mostra è pronta quindi a bissare il successo della prima edizione. A giudicare dalle richieste, sia in riferimento agli espositori, una ventina tra i maggiori del settore, che per quanto riguarda il grande pubblico dei collezionisti, si prevede un grande afflusso. La fiera vanta anche partnership importanti come AbeBooks.it, il marketplace di riferimento per gli appassionati di libri e collezionismo cartaceo, come mappe, stampe, vedute e rarità bibliografiche e Copernucum.it,altra realtà di eccellenza nel campo della vendita di stampe, libri antichi, rari e fuori catalogo. Copernicum.it è il nuovo portale del libro, creato da librai per i librai, una enorme vetrina virtuale che arricchisce ancora di più l’offerta di qualità di Napoli Map Fair.
La mostra verrà inaugurata venerdì 6 aprile alle ore 17.00 a Villa Avellino in via Carlo Rosini 21 a Pozzuoli e rimarrà aperta fino alle ore 21.00. Sabato 7 aprile apertura continuata dalle 10.00 alle 20.00.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2018 - 13:49

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento