Cronaca di Napoli

Napoli, mamma trapiantato scrive a Mattarella: ‘Ci aiuti’

Condivid

“Ci aiuti Presidente”. Dafne Palmieri, mamma di un ragazzino trapianto di cuore e portavoce del comitato dei genitori che vivono la sua stessa esperienza, ha scritto una lettera al Capo dello Stato, Sergio Mattarella, per chiedere il suo intervento nella vicenda del centro trapianti pediatrico dell’Azienda dei Colli a Napoli la cui attivita’ e’ sospesa da circa due anni. Si rivolge a Mattarella “come garante delle istituzioni democratiche” con i risultati della raccolta di firme, giunta a 53.140 sottoscrizioni, con un rinnovato appello. “Gentile Presidente, sono Dafne Palmieri, portavoce del Comitato genitore bambini trapiantati di cuore – scrive – Le ho gia’ scritto per chiedere il suo intervento come garante delle istituzioni democratiche. Perche’ e’ di questo che si tratta. Questa e’ la battaglia che ci troviamo a fare per salvare la vita dei nostri figli: la gestione della cosa pubblica demandata a querelle tra medici e assenza delle istituzioni”. “Versiamo in uno stato di terrore – prosegue – Ho fatto 9 giorni di sciopero della fame, fino al 17 marzo giorno in cui ho stupidamente creduto che forse le istituzioni avessero fatto il proprio dovere. Era l’ennesima beffa. Non avrei dovuto interrompere. Dovrei riprenderlo, ma ho paura perche’ nono stata male e ancora risento di alcune conseguenze. Non mi vergogno a dirlo: ho paura di ricominciare, ma non ci concedono altre possibilita'”.
Nel testo, Palmieri ripercorre le tappe che hanno portato alla situazione attuale: dall’esito dell’audio del Ministero che, nel dicembre 2016, aveva evidenziato “conflittualita’ tra i due responsabili del Centro trapianti e il Cardiochirurgo pediatrico” che aveva reso “necessario sospendere l’attivita’ di trapianto pediatrico del Centro per il periodo di 1 anno, in attesa di un’adeguata riorganizzazione del programma”, alla delibera “56/2018 con cui si stabilisce che venga fornita fuori dalla Cardiochirurgia pediatrica, in luoghi narrati che saranno disponibili e soprattutto con un responsabile del processo senza presidi, team dedicato, personale infermieristico, protocolli di cura”. “I nostri figli trapiantati da un Dio minore – aggiunge – con la sola colpa di essere stati sottoposti a intervento prima del nuovo assetto (dis)organizzativo”. Palmieri, a nome del Comitato, ha inviato una richiesta al commissario Matarazzo per un incontro che consenta al comitato di conoscere lo stato di avanzamento della attuazione della delibera del 17 marzo 2018. “La nostra preoccupazione non trova risposte, siamo certi che sia anche la sua – afferma – Le chiediamo che all’incontro possano partecipare anche i medici coinvolti nel processo di assistenza, questo anche perche’ lei possa dare un segnale di distensione anche ai pochi operatori che ritengono che la nostra protesta non sia legittima, ricordando a tutti, visto il ruolo che riveste, che etica e responsabilita’ inducono a mantenere atteggiamenti professionali che e’ diritto nostro e dei nostri figli frequentare un ambiente accogliente e non ostile, che tutti dovrebbero supportare un processo in direzione di una soluzione reale ed effettiva e che il nostro interesse unico e’ la salvaguardia della salute e della vita dei nostri figli”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Aprile 2018 - 15:04

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo per temporali… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:46

A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le stelle con esperti del settore

Castellammare di Stabia – Mercoledì 16 aprile, alle 17:30, la Sala Congressi della Banca Stabiese… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 13:34

Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere. Caccia ai due complici

Pozzuoli – Gaia Caputo era già stata vittima di violenze da parte dell’ex compagno Claudio… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:58

Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte

In occasione della XXV edizione del Comicon – International Pop Culture Festival, in programma dal… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:49

L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana approdano a Napoli grazie a un ospite d’eccezione:… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:37

Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu il Vesuvio a plasmare noi

Spesso si tende a considerare le discipline come compartimenti stagni, ciascuna con un proprio ambito… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 12:00