Calcio Napoli

Napoli: Insigne spera di risorgere a Milano

Condivid

Potrebbe essere il Meazza la cura migliore per Lorenzo Insigne. Il folletto di Frattamaggiore vive un momento di nervosismo, come dimostrato dal battibecco con i tifosi domenica contro il Chievo e punta alla trasferta contro il Milan per ritrovare gol e sorriso. San Siro ha una tradizione positiva per Lorenzinho che ne ha fatto terra di conquista per se’ e per il Napoli che torna alla trasferta in casa rossonera dopo aver vinto le ultime sfide. Due anni fa Insigne fu assoluto protagonista con una doppietta e l’assist del primo gol ad Allan: fini’ 4-0 per il Napoli in un trionfo azzurro che i tifosi hanno ancora negli occhi. Ma la tradizione positiva in casa Milan e’ proseguita anche lo scorso anno con un sinistro a incrociare che gelo’ il Meazza dopo soli sei minuti. All’appuntamento con il gol ai rossoneri Insigne non vuole mai mancare e lo ha confermato anche nella gara d’andata di questo campionato, vinta 2-1 dal Napoli al San Paolo proprio con una rete del numero 24 azzurro, prima annullata dall’arbitro per fuorigioco poi convalidata dal Var. Insigne aspetta San Siro per tornare al gol: l’appuntamento con la rete gli manca da oltre un mese, per la precisione dallo scorso 3 marzo quando segno’ un’inutile gol alla Roma nel ko del Napoli per 4-2. Un gol senza gioia per una stagione che ha visto un netto calo del feeling di Insigne con la rete: lo scorso anno dopo 31 giornate Lorenzo aveva gia’ segnato 14 gol in campionato, mentre stavolta i gol sono 7, la meta’ esatta. Insigne ha giocato di piu’ per la squadra, pero’: finora gli assist che hanno portato al gol in serie A sono 9, mentre lo scorso anno alla stessa giornata era fermo a quota 7. Al di la’ dei numeri, Insigne ha pero’ affermato quest’anno la sua personalita’ in campo di uomo-squadra al pari di Hamsik, due giocatori che si identificano con il Napoli. E Lorenzo, l’unico napoletano nella rosa, avverte fortissimo anche lo stress di una stagione che sembrava poter portare allo scudetto e che invece si e’ complicata con il sorpasso della Juventus. E’ proprio la “sensibilita’ azzurra” uno dei motivi del gesto di stizza nei confronti dei tifosi che mormoravano rumorosamente sugli spalti al suo tiro sbagliato contro il Chievo. I tifosi gli hanno tributato uno striscione di pace a Castel Volturno. Ora Lorenzinho guarda a San Siro per ritrovare gol e sorriso, sognando un’altra trasferta in cui poter essere decisivo, quella dello scontro diretto allo Juventus Stadium.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2018 - 19:52

Nicola Rugantino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Nicola Rugantino

Ultime Notizie

Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo perso intensità. Serve più coraggio”

Cristian Stellini, vice di Antonio Conte sulla panchina del Napoli, non si nasconde dopo il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:40

Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge sempre”

È stato lui a far esplodere il Dall’Ara: con una giocata istintiva e geniale, Dan… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:25

Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra, punto che vale tanto”

Soddisfatto, grintoso e con la consueta voglia di alzare l’asticella: dopo il pareggio per 1-1… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:18

Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli

Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 23:04

Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente aggancio: l’Inter resta a -3

Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 22:58

Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne

Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 20:24