#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
15.4 C
Napoli

Napoli: il sindaco va giù duro con arbitri e Juve

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La grande delusione dopo la grande illusione. La vittoria allo Juventus Stadium aveva acceso le speranze della squadra e la fantasia dei tifosi. La sconfitta di Firenze, in concomitanza con il successo dei bianconeri a San Siro con l’Inter, e’ una doccia gelata che ha lasciato tutti senza fiato. Il Napoli, nonostante i calcoli matematici non abbiano ancora emesso un verdetto definitivo, sente che il campionato e’ perso. La squadra fantasma che al Franchi si e’ difesa come ha potuto, dopo l’espulsione di Koulibaly, ha finito la partita con le lacrime agli occhi. I giocatori di Sarri speravano di regalare un sogno ai propri tifosi e invece rimane solo una cocente delusione. Tra i sostenitori azzurri e’ ancora forte la rabbia anti juventina per cio’ che e’ accaduto a San Siro e per una vittoria che, secondo una corrente di pensiero molto diffusa, avrebbe condizionato psicologicamente in negativo il Napoli. Tra i piu’ arrabbiati, il sindaco della citta’, Luigi De Magistris il quale ha postato su Facebook un commento al vetriolo contro i ‘Palazzi’ in genere (il riferimento inespresso e’ al Governo che non ripiana il debito pregresso del Comune, accumulato prima della sua elezione) e contro quello del calcio in particolare. ”La nostra Citta’ e il popolo napoletano sono stanchi delle ingiustizie. Ci riprenderemo tutto quello che ci avete levato, – scrive De Magistris – conquisteremo quello che ci spetta. Nulla di piu’ di cio’ di cui abbiamo diritto. Noi comunque viviamo perche’ amiamo ed abbiamo un cuore grande e profonda umanita’, loro invece si sentono forti e potenti rubando, con furti di stato o di calcio. Il maltolto ce lo riprenderemo tutto”. Il campionato continua comunque. Domenica al San Paolo scendera’ in campo il Torino ed e’ indispensabile trovare le motivazioni giuste per riprendere il filo di un discorso interrotto. Dentro e fuori della squadra, pero’, nessuno piu’ crede al miracolo e allora e’ arrivato il momento di concentrarsi su discorsi che erano stati messi in soffitta, su situazioni congelate in attesa del verdetto del campo. Il primo nodo e’ quello dell’accordo con Sarri. L’allenatore ha un contratto in scadenza fra due anni, ma c’e’ una clausola rescissoria che puo’ essere esercitata entro il 31 maggio prossimo, al prezzo di otto milioni di euro. Le intenzioni del tecnico non sono note. Le poche dichiarazioni che ha fatto fino ad ora sull’argomento fanno intendere che per rimanere (indipendentemente dal fatto che fino a ora nessuna societa’ si sarebbe dichiarata disponibile a versare la cifra del riscatto) vuole garanzie da De Laurentiis. E non si tratta solo di un aumento di ingaggio, argomento sul quale il presidente non si tirerebbe indietro. Serve un piano molto serio e convincente di potenziamento della rosa. D’altro canto Sarri sa bene che il gruppo di cui dispone ora ha gia’ dato il massimo e che il prossimo anno difficilmente potrebbe migliorarsi ulteriormente. Insomma l’allenatore potrebbe voler restare, ma solo a patto di poter lottare da pari a pari con la Juventus e con le altre big del campionato. Il piano del tecnico sarebbe quello di conquistare finalmente lo scudetto in una piazza che ama e dalla quale e’ intensamente riamato. E’ probabile che l’incontro risolutore, nel bene o nel male, tra i due protagonisti della storia possa avvenire in tempi brevi. Difficilmente, pero’, prima della partita con il Torino. La settimana prossima, quando le idee sulla conclusione del torneo saranno ancora piu’ chiare, ci potrebbe essere il contatto. Per il momento Sarri si riposa assieme a tutta la squadra. Domani e’ il primo maggio, festa dei lavoratori, ma il Napoli sara’ regolarmente a Castel Volturno in linea con il modo di Sarri di intendere il mestiere, cioe’ onorare il lavoro lavorando.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2018 - 19:02


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento