Napoli e Provincia

Napoli, domani inaugurazione al C.E.N. del Data Center e della Sala riunioni

Condivid

Domani mattina, alle ore 11, presso la sede del C.E.N. (Centro Elettronico Nazionale) della Polizia di Stato, all’interno del Real Bosco di Capodimonte, alla presenza del sig. Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Franco Gabrielli, avrà luogo la cerimonia di intitolazione del Data Center alla memoria del prof. Salvatore Ottolenghi e della Sala riunioni alla memoria del Dirigente Generale Tecnico della Polizia di Stato dott. Vincenzo Paracuollo.
Il Data Center, cuore pulsante della Polizia di Stato a supporto dei compiti istituzionali costituisce un gioiello tecnologico al servizio delle attività amministrative, di prevenzione dei reati e info-investigative. La sua intitolazione al prof. Ottolenghi costituisce il giusto riconoscimento alla professionalità del fondatore della Scuola di Polizia Scientifica Italiana, per il cui prestigio si prodigò in ambito nazionale ed internazionale. A lui, pioniere nell’adozione di metodi di indagine moderni e scientifici, si deve l’ideazione di un efficace sistema nazionale di identificazione e segnalamento. Come l’introduzione delle tecniche proposte dal professor Ottolenghi rivoluzionò ai primi del Novecento le investigazioni scientifiche, così l’ingresso delle nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione (ICT) stanno trasformando, a partire dalla fine degli anni Novanta, le metodologie di indagine ispirate sempre più a tecniche scientifiche di analisi, elaborazione, estrazione e confronto di informazioni digitali.
Al primo Direttore del C.E.N. verrà intitolata la splendida Sala Riunioni. Il dott. Paracuollo, tra i primi nell’Amministrazione della P.S. a credere nell’apporto e nel contributo che l’informatica può dare alle attività amministrative, investigative e di repressione dei reati, guidò per ben 22 anni con passione e determinazione il C.E.N., che oggi gestisce sistemi informatici strategici per l’attività della Polizia di Stato, erogando servizi a supporto delle attività istituzionali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, nonchè a servizio del cittadino, all’interno dell’ampio processo di digitalizzazione dei procedimenti amministrativi della P.A..


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 19:44
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

Napoli si prepara a un'esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni,… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:00

Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola Ruocco

Castellammare di Stabia è esplosa in un turbine di cultura e controversie con l'ultimo appuntamento… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:37

Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus

Piove sul bagnato in casa Napoli ma Antonio, Conte non si fascia la testa. Lo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 17:31