#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 17:17
19.8 C
Napoli
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...

Napoli: da domani nuova fermata alibus nel porto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A partire da venerdì 20 aprile il servizio Alibus che collega l’aeroporto di Capodichino con la città e con il porto di Napoli avrà una terza fermata all’interno dell’area portuale, precisamente in corrispondenza del Varco Pisacane. Questa nuova fermata si aggiunge alle due già esistenti nello scalo portuale. La nuova fermata del Varco Pisacane punta a migliorare ulteriormente l’interconnessione tra Aeroporto di Capodichino, Stazione centrale e Porto di Napoli in attuazione del protocollo d’intesa tra Anm (Azienda napoletana mobilità) e Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale. La nuova fermata Alibus del Varco Pisacane si trova in corrispondenza con l’arteria di via Duomo che collega direttamente al centro antico della città. La sua istituzione è pensata proprio per facilitare gli spostamenti dell’utenza in arrivo e partenza dal “terminal traghetti” per Capri, Ischia, Procida e Sorrento. La novità migliora e completa così il servizio già fornito con le fermate attive dal 2016 di Calata Porta di Massa-Immacolatella, all’altezza del “terminal traghetti” per le destinazioni Sicilia, Sardegna, e Stazione Marittima (Molo Beverello-piazzale Angioino) in corrispondenza dei terminal crociere e aliscafi per Capri, Ischia, Procida e Sorrento e delle vicine biglietterie.
Nicola Pascale, amministratore unico di Anm, spiega che si tratta di “una linea che quest’anno trasporterà oltre 1 milione di viaggiatori e che nel 2018 potrebbe far registrare un incremento del 100% rispetto al 2016. Considerati i flussi di passeggeri che stiamo registrando, aggiungeremo a breve un ulteriore bus ai 6 già impegnati su questa linea per incrementare ulteriormente l’offerta e la qualità del servizio che, giova ricordarlo, da un sondaggio trasmessoci da Gesac, risulta tra le più apprezzate in Europa”. Il presidente dell’Adsp Pietro Spirito ricorda che “la collaborazione con Anm è stata uno dei primi atti che ho compiuto dopo il mio insediamento all’Autorità di sistema, perché il collegamento all’interno dell’area portuale e con il tessuto della città è uno dei servizi essenziali per i viaggiatori. Il traffico passeggeri e dei crocieristi è uno dei settori di punta dello scalo partenopeo: oltre 8 milioni di passeggeri all’anno. Aver raggiunto sin dal primo momento un accordo con l’azienda napoletana di trasporto pubblico per collegare porto, stazione ferroviaria e aeroporto è stato importante per due ragioni: ha costruito il primo legame tra le tre porte di accesso alla città e ha agevolato la mobilità di cittadini e turisti. Aver ora previsto una nuova fermata al Varco Pisacane – conclude Spirito – è un ulteriore miglioramento del servizio già offerto”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 15:11


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento