Cronaca di Napoli

Napoletani scomparsi in Messico: ora indaga la Dda

Condivid

Ora indaga anche la Dda di napoli sulla scomparsa dei tre napoletani nella città messicana di Tecalitlan dello stato di Jalisco. Raffaele Russo, il figlio Antonio e il nipote Vincenzo Cimmino sono scomparsi dal 31 gennaio scorso dopo che un gruppo di poliziotti corrotti ( 4 dei quali già arrestati) li avrebbero consegnati nelle mani del cartello criminale di Jalisco Nueva generation del pericoloso boss El Mencho. Da tre mesi sulla presenza dei tre napoletani in Sud America e sul loro lavoro di venditori ambulanti si è fantasticato di tutto. Ora però l’entrata in scena della Dda cambia le carte in tavola. Ieri infatti sono stati ascoltati dai pm Ida Teresi e Alessandra Converso, la moglie di Raffaele Russo, il primo ad essere scomparso e il il figlio Francesco che era presente in Messico nei giorni della scomparsa dei congiunti insieme con un altro cugino e poi hanno preferito tornare in Italia temendo che potesse accadere qualcosa anche a loro. Due ore di deposizione per capire qualcosa in più sulle voci circolate in questi mesi di presunti rapporti con esponenti della malavita locale. Una inchiesta quella della Dda di Napoli parallela con quella della Procura di Roma, formalmente titolare delle indagini che riguardano i cittadini italiani vittime di reati all’estero. La famiglia Russo nelle scorse settimane aveva offerto una ricompessa di due milioni di pesos (circa 90mila euro) a chiunque fornisca informazioni utili alle indagini. Nei giorni immediatamente successivi qualcosa si è mosso. Poi di nuovo il silenzio. La vicenda dei tre napoletani scomparsi è arrivata nei giorni scorsi parlamento europeo su iniziativa degli eurodeputati del Pd, Andrea Cozzolino e Pina Picierno. E due giorni fa l’avvocato di famiglia, Claudio Falleti si era lamentato dell’assenza delle istituzioni sulla vicenda al di là degli interessamenti di facciata che ci sono stati. E ieri invece dallo stato di Jalisco, lo stesso da dove sono scomparsi i tre napoletani è arrivata la notizia choc dell’arresti di sei componenti della banda criminale di Jalisco Nueva Generation responsabili di aver ucciso e sciolti nell’acido tre studenti perché avevano filmato la cosa di un loro parente legato al gruppo.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2018 - 07:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che ha ferito il ladro in fuga

E' iscritto nel registro degli indagati (come atto dovuto) il carabinieri che ieri mattina, allo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:55

Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico ufficiale

Santa Maria Capua Vetere - Un imprenditore di 41 anni di Airola, arrestato dalla Polizia… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:35

Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”

Scafati - I dati ARPAC parlano chiaro: il 9 e 10 aprile a Scafati nella… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:26

Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a Sorrento

Sorrento – Una mobilitazione collettiva per restituire splendore al mare. Questa mattina, nel suggestivo borgo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:04

Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Pagani –C'è una persona indagata per il decesso di Davide Calabrese, lo studente 18enne di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:43

Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da tutto il mondo

Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:25