#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 07:24
16.3 C
Napoli
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...

Napoletani scomparsi in Messico: la nuova pista di contrasti con i coltivatori di avocado

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La scomparsa in Messico di Raffaele Russo, Antonio Russo e Vincenzo Cimmino potrebbe essere legata a un affare andato male con i coltivatori di avocado di Morelia, nel Michoacán, legati al cartello di Jalisco Nuova Generazione. Raffaele Russo aveva fatto affari in quella città nell’agosto 2017. È quanto riferito da fonti messicane al settimanale Oggi, che sul numero in edicola giovedì  12 aprile dedica un’indagine al rapimento dei tre napoletani, avvenuto il 31 gennaio scorso. Secondo le informazioni raccolte da Oggi, la Procura di Guadalajara nelle ultime settimane ha eseguito alcuni test del Dna su cadaveri rinvenuti nelle campagne circostanti Tecalitlán, la città in cui sono stati rapiti i tre. I controlli hanno dato esito negativo. La famiglia Russo ha offerto una ricompensa di 2 milioni di pesos – circa 89 mila euro – a chiunque fornisca informazioni utili. “Giurano che li cercano, ma io della polizia messicana non mi fido”, ha spiegato al settimanale Silvana Esposito, moglie di Raffaele Russo e madre di Antonio, che lancia anche un appello al presidente Sergio Mattarella e al ministro dell’Interno Marco Minniti: “Supplico il governo di mandare degli investigatori italiani a cercare i miei uomini. Subito, prima che archivino l’indagine e sia troppo tardi”. I parenti degli scomparsi avevano inviato un file audio ai media messicani che avevano diffuso l’appello con il numero di telefono di uno dei familiari a cui fare riferimento. I tre italiani, secondo le ricostruzioni, sarebbero stati ceduti da alcuni poliziotti al cartello criminale di Jalisco Nueva Generation con a capo il famigerato El Mencho per soli 43 euro e i due milioni di pesos di taglia è l’iniziativa tesa a smuovere un poco le acque. Secondo i legali, alcuni riscontri con alcune informazioni sarebbero già arrivati. Il tutto, come ricorda Il Roma, mentre l’avvocato Claudio Falleti aveva inoltrato un sollecito alla Commissione Interamericana dei Diritti Umani per acquisire le informative sull’accaduto. Di recente una delegazione della Farnesina, guidata dal sottosegretario Amendola e dal console italiano in Messico, si era recata nel Paese centroamericano per incontrare le autorità locali. ma da allora non sono arrivate altre notizie e il tempo passa inesorabile e continua il tormento dei familiari.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2018 - 07:53


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento