Caserta e Provincia

Multe e sequestri al mercato domenicale di Casagiove

Condivid

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, nella prima mattina, di oggi ha eseguito dei controlli a tappeto all’interno del mercato domenicale che da anni viene allestito nell’area industriale del comune di Casagiove. Circa 30 pattuglie, tratte dai Reparti territoriali dell’intera provincia, che alle 06:30 si sono presentate nell’area del mercato e hanno proceduto all’identificazione dei venditori ambulanti ivi presenti, controllando minuziosamente la liceità della merce esposta in vendita. La vasta operazione si è svolta in una cornice di sicurezza garantita da diverse pattuglie in divisa che hanno presidiato gli accessi all’area, coadiuvate da un elicottero del Corpo in forza alla Sezione Aerea di Napoli. Numerose le irregolarità rilevate sia sotto il profilo amministrativo-fiscale, che penale.

Nel dettaglio sono stati verbalizzati 6 venditori professionali per la mancata installazione del misuratore fiscale e ben 21 venditori abusivi, in quanto privi della prescritta autorizzazione amministrativa per l’esercizio del commercio ambulante, nei confronti dei quali è stata sottoposta a sequestro la merce illecitamente posta in vendita per un totale di oltre 2.000 pezzi tra attrezzi da lavoro (trapani, compressori, motoseghe, decespugliatori, idropulitrici), articoli di abbigliamento e dvd. Tra i banchi trovata anche diversa merce di cui i venditori non hanno saputo indicare la provenienza, soprattutto attrezzi professionali da cantiere ed accessori auto (autoradio e navigatori satellitari). Centinaia anche i capi di abbigliamento e i profumi con marchi contraffatti, nonché i DVD e CD musicali “piratati”. Anche per questi articoli è scattato il sequestro, con la denuncia alla locale Procura della Repubblica di 6 soggetti per ricettazione, 2 per contraffazione e 1 per pirateria audiovisiva. I controlli, infine, sono stati estesi anche all’associazione privata che si occupa dell’intera area del mercato e alla società cooperativa che gestisce l’ampio parcheggio a questa adiacente, che sono state sorprese ad avvalersi di ben 8 lavoratori in nero e per le quali è stata quindi avviata una più ampia attività ispettiva tributaria, anche sulla base delle evidenze e della documentazione rinvenuta all’atto dell’accesso.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2018 - 15:10

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Casagiove

Ultime Notizie

Campi Flegrei, altre due scosse alle 16,42 e 16,48: sciame sismico record con oltre 280 terremoti in pochi giorni

NAPOLI – Prosegue l’attività sismica ai Campi Flegrei, dove è in corso uno sciame sismico… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:04

Manga Academy: a San Giorgio a Cremano un corso gratuito di disegno fumettistico

"Manga Academy" è pronto a tornare con un nuovo corso gratuito di disegno fumettistico per… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 17:00

Irama al SalernoSounds martedì 15 luglio 2025

Il festival SalernoSounds accoglierà un nuovo artista di rilievo. Il 15 luglio, sarà Irama a… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:30

Grazzanise, aveva un arsenale in casa, ma anche banconote false: arrestato 59enne

Grazzanise– Un 59enne del luogo è stato tratto in arresto dai Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:26

Papa Francesco, quadro clinico complesso e degenza prolungata

Città del Vaticano - Il Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:14

Terremoto Campi Flegrei, attivato centro di prima accoglienza a Bacoli

A Bacoli scatta il piano di emergenza per garantire sicurezza e assistenza ai cittadini: il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 16:05