#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 15:48
15.9 C
Napoli
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...

Mugnano, mercoledì l’intitolazione della materna del I Circolo didattico ad Alberto Vallefuoco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà intitolata ad Alberto Vallefuoco, vittima innocente di camorra, la scuola materna del I Circolo Didattico. La cerimonia si terrà mercoledì pomeriggio al plesso di via Colombo alla presenza di insegnanti, alunni, genitori, il sindaco e l’Amministrazione comunale, che ha patrocinato l’iniziativa. La manifestazione sarà preceduta da una marcia per la legalità, che partirà alle 16 e 30 dalla sede della scuola media Cirino di via Murelle e che si concluderà in via Colombo, dove saranno scoperti i murales realizzati dai bambini e la targa in memoria di Alberto Vallefuoco. A sfilare tra le strade della città saranno anche i rappresentanti dell’Associazione Libera, della Fondazione Polis e del Coordinamento Campano Familiari delle Vittime Innocenti di criminalità, nonché esponenti delle massime istituzioni locali. “Mercoledì si tiene la manifestazione conclusiva del progetto “Adotta una vittima innocente: Alberto Vallefuoco” – spiega la dirigente scolastica Maria Grazia Mele – che ha visto gli alunni delle classi quinte e della scuola dell’infanzia impegnati nel corso di tutto l’anno scolastico sui temi della legalità e dell’impegno civile. I bambini sono stati protagonisti di attività laboratoriali e di approfondimento, partecipando anche ad iniziative territoriali e nazionali sul tema. L’obiettivo – conclude – è diffondere il senso di responsabilità civile nei confronti della propria comunità fin dalla più tenera età”. Ad essere in prima linea all’evento sarà il sindaco Luigi Sarnataro: “Solo due anni fa inaugurammo l’istituto scolastico di via Colombo, oggetto di una grande opera di restyling. Con orgoglio e piacere accolgo oggi l’idea della dirigente Mele di intitolare quel plesso alla memoria di Alberto, che è sicuramente il modo migliore per ricordarlo e tenere sempre a mente il suo sacrificio. Quest’anno, come Amministrazione, abbiamo dedicato particolare impegno nel portare avanti e nel diffondere la cultura della non violenza, del confronto e della condivisione tramite iniziative di vario genere che hanno coinvolto sia le scuole che i cittadini. Mi auguro che al corteo di mercoledì parteciperà gran parte della nostra comunità per dire, tutti insieme, quanto sia grande il nostro impegno e la nostra lotta alla camorra.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 14:47


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento