#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:45
10.2 C
Napoli
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...

Messico: assassinato il sindaco del paese da dove sono scomparsi i tre napoletani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un nuovo caso di violenza scuote la scena politica in Messico: Juan Carlos Andrade Magana, sindaco della cittadina di Jilotlan de los Dolores – nello stato occidentale di Jalisco – e’ stato ucciso nella notte tra sabato e domenica, mentre usciva da un funerale. E’ il paese da dove sono scomparsi i tre napoletani il 31gennaio scorso. Raffale Russo il capo famiglia, partito dalla vicina Tecalitlan era diretto proprio li. E’ lì che è stata trovata la sua auto. E’ in quella zona che poi successivamente sono scomparsi anche  il figlio Antonio e il nipote Vincenzo Russo. Quella è la zona controllata dal pericoloso Cartel Jalisco Nueva Generation del criminale El Mencho. Il sindaco assassinato aveva da poco rinunciato all’incarico per potersi ricandidare alle guida della localita’, nelle elezioni generali di luglio. Andrade Magana, scrive il quotidiano “Milenio”, e’ stato ucciso con colpi numerosi d’arma da fuoco al volto mentre era al volante della sua auto. Il sindaco era membro del Movimento cittadino, formazione politica compresa nella coalizione Por Mexico al frente, cui appartengono anche il riformista Partito della rivoluzione democratica (Prd) e il conservatore Partito di azione nazionale (Pan). Le sigle chiedono in una nota al governatore dello stato di Jalisco Aristoteles Sandoval di rimettere l’incarico.Jalisco “attraversa la peggiore crisi di sicurezza della sua storia”, sottolinea la coalizione segnalando che la propbabilta’ che si denunci e si risolva un reato e’ dello 0,37 per cento. Nell’ultimo sessennio sono stati contati 5.609 omicidi e oltre tremila sparizioni di persone. Jalisco, insistono i partiti di opposizione, vanta il poco invidiabile secondo posto nella classifica degli stati con piu’ donne scomparse.  Il Messico si trova sempre piu’ a fare i conti con i problemi legati alla criminalita’ comune e organizzata. Nel 2017 ha registrato uno tra i piu’ alti livelli di violenza degli ultimi anni. Il Sistema nazionale della sicurezza pubblica (Snsp) messicano censiva il numero record di 29.159 denunce per omicidi dolosi in tutto il 2017, un incremento del 27 per cento rispetto all’anno precedente. Si tratta della cifra piu’ alta degli ultimi venti anni e fissa la media di omicidi al giorno a quota 79. Battuti i record negativi del 2011, anno in cui vennero contati 22.409 omicidi intenzionali. A inizio gennaio il quotidiano “Huffington post” pubblicava dati secondo cui la campagna elettorale in corso e’ la piu’ violenta del secolo. Dall’ inizio, l’8 settembre scorso, erano stati contati 25 omicidi di politici a livello municipale e regionale. Su questo scenario si innesta la polemica per l’approvazione della legge sulla sicurezza nazionale. Il provvedimento assegna al presidente della Repubblica la funzione di decidere, in base a parametri precisi, l’impiego dell’esercito nelle operazioni di contrasto ai gruppi criminali. I molti detrattori ritengono pero’ che la legge, tra le altre cose, finisca per rendere legale le funzioni di polizia dell’esercito, contro i principi generali della Costituzione. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 09:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento