Attualità

Medico italiano ucciso a Panama con la moglie: arrestato il loro avvocato

Condivid

Svolta nelle indagini sull’omicidio di Furio Ferrari, il chirurgo italiano di 68 anni ucciso a Panama con la moglie Marialena Vallarino Aizpurua, 45 anni. A cinque mesi dal ritrovamento dei due cadaveri in un sacco dell’immondizia a Les Cumbres, sul ciglio della calle Los Andes Norte, la polizia locale ha effettuato un arresto. Secondo il quotidiano online Midiario.com, si tratta di una donna di 40 anni, Zoraida Mircala Saucedo Lezcano, un avvocato che da tempo lavorava come consulente legale per la coppia. E proprio gli affari dell’uomo, che dopo aver vissuto per alcuni anni a Panama si era trasferito in Messico, sembrano essere il movente del delitto. La donna arrestata, specializzata in transazioni immobiliari, avrebbe costretto il cliente a farsi intestare alcuni beni. Le due vittime, prima di essere uccise, sarebbero state anche torturate, come confermerebbero i segni trovati sui loro cadaveri lo scorso 28 novembre. “Quella donna seguiva da anni le sue transazioni immobiliari, abbiamo subito pensato a un suo coinvolgimento”, dice Virginia Sanchesi, l’ex compagna del medico con il quale ha avuto una figlia, oggi 23enne, commentando la notizia a Torino, dove Ferrari era molto conosciuto. Prima di partire per Panama, inoltre, l’uomo “aveva detto agli amici che doveva mettere delle firme su alcuni documenti di compravendita – aggiunge l’ex moglie -, ma che non ne aveva alcuna voglia e che non sapeva perche’ gli avessero chiesto di presentarsi fisicamente. Per simili pratiche, infatti, era solito delegare proprio il suo avvocato”. Per il quotidiano panamense che ha diffuso la notizia dell’arresto, ribalzata subito in Italia e a Torino, non si tratta del primo legale arrestato a Panama negli ultimi anni per truffe analoghe a quella che avrebbe portato all’omicidio del medico torinese e della moglie. La polizia ha diffuso un appello, chiedendo ai clienti della donna arrestata di denunciare eventuali altri inganni. Ferrari e’ stato seppellito a Panama. In un primo momento i figli volevano portare il corpo in Italia, ma hanno poi scelto di lasciarlo nel Paese in cui il padre aveva scelto di trasferirsi. “Siamo sconvolti nel pensare alla violenza che ha messo fine alla sua vita – conclude l’ex moglie -. Da anni aveva lasciato la professione medica per trasferirsi in Sudamerica perche’ amava quei Paesi”. 


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 20:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Panama

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03