#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

Mazzette al funzionario del comune di Maddaloni per avere le false cittadinanze: 4 arresti

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maddaloni. Custodia cautelare per quattro persone ritenute responsabili, a vario titolo e in concorso, di immigrazione clandestina di extracomunitari, favoreggiamento continuato e pluriaggravato nonché corruzione per atti contrari ai doveri d’ufficio. Il fermo degli indagati era stato emesso dalla procura di Santa Maria Capua Vetere lo scorso 18 aprile a conclusione di un’attività d’indagine condotta dagli agenti della Squadra mobile di Caserta. C’è stata poi l’ordinanza del gip sammaritano. Gli investigatori hanno accertato che Silas Silva De Araujo, in collaborazione con altre persone che operavano in Brasile e in Gran Bretagna, gestiva un flusso di cittadini brasiliani provenienti dal Regno Unito per far ottenere loro la cittadinanza italiana e la carta d’identità rilasciata dal Comune di Maddaloni. Fondamentale per perpetrare la truffa è stata la collaborazione di un funzionario infedele del Municipio della città del Casertano che, utilizzando documenti falsi apparentemente riconducibili agli Uffici consolari brasiliani, provvedeva a rilasciare documenti d’identità grazie ai quali gli stranieri potevano richiedere, per sé e per i propri familiari e senza averne alcun diritto, il permesso di soggiorno in Inghilterra quali cittadini dell’European Economic Area.  Nel corso di una perquisizione negli uffici del Comune di Maddaloni – ha ricostruito il procuratore aggiunto di Santa Maria Capua Vetere con funzioni vicarie, Antonio D’Amato – sono stati ricostruiti numerosi casi di falso riconoscimento della cittadinanza italiana a favore di brasiliani. Contestati anche molti reati di falso in atto pubblico. L’indagine ha anche messo in evidenza come Silva De Araujo, con la collaborazione di due degli italiani destinatari dei provvedimenti restrittivi, procurava anche appartamenti, hotel e B&B dove i cittadini brasiliani potevano soggiornare durante il tempo necessario per conseguire il rilascio delle carte d’identità. Alcuni degli indagati, inoltre, individuavano nuclei familiari di Maddaloni, nei cui stati di famiglia inserire i cittadini brasiliani, dietro compenso in denaro. Le indagini hanno consentito di accertare che i brasiliani versavano oltre mille euro per poter ottenere quanto desiderato.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2018 - 18:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento