Un’area di circa 800 metri quadrati è stata posta sotto sequestro dai finanzieri del Comando provinciale di Napoli nel comune di Massa Lubrense. Vi erano stati avviati lavori non autorizzati di sbancamento del terreno e di abbattimento di grande quantità di ulivi secolari tipici del patrimonio paesaggistico e come tali soggetti a tutela. Il responsabile è stato denunciato all’autorità giudiziaria. L’intera area è sottoposta a specifica tutela naturalistica e ritenuta di notevole interesse paesaggistico. L’intento del proprietario era quello di realizzare un complesso alberghiero.
Ecco le previsioni astrali per oggi, venerdì 18 aprile 2025, con un focus dettagliato su… Leggi tutto
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto