Politica Campania

Marcianise, Velardi ritira le dimissioni

Condivid

“Ho revocato le mie dimissioni da sindaco di Marcianise. L’ho appena comunicato al segretario comunale e al presidente del consiglio comunale; informo anche a voi, amici della prima ora qui su Facebook”. Lo ha annunciato, con un post su Facebook, il sindaco di Marcianise, il giornalista Antonello Velardi dal mese di febbraio scorso sotto scorta. “Ho poco da aggiungere ad un gesto che gia’ di per se’ e’ un messaggio, senza equivoci. Preciso solo che sono arrivato a questa determinazione dopo aver riscontrato un coro unanime in tal senso”, ha detto ancora Velardi che nelle scorse settimane aveva deciso di lasciare. “L’ho detto e lo ripeto, non me l’aspettavo. Un coro che ha coinvolto i marcianisani, miei amati concittadini, e moltissime persone che di Marcianise non sono ma – ha aggiunto Velardi – che nel frattempo hanno imparato a conoscerci ed apprezzarci. Un coro che ha interessato vertici istituzionali e politici, uomini di cultura, uomini della Chiesa, esponenti delle piu’ diverse realta’ sociali ed economiche, comunita’ anche molto lontane dalle nostre. La conferma di una straordinaria attenzione al nostro territorio, ora si’ di nuovo baricentrico a livello nazionale. Ma anche la conferma di un’adesione convinta ad un nuovo modo di amministrare le citta'”.
“Avrei da ringraziare migliaia di persone. Non ci riesco, ovviamente. E’ chiaro che nei confronti di queste persone ho ora un obbligo ancora maggiore: saremo ancora piu’ intransigenti e piu’ diretti nel realizzare quel programma in cui una comunita’ non solo locale adesso si riconosce. Non faremo sconti a nessuno su questa strada: non vogliamo farne, non possiamo farne perche’ ne va della nostra credibilita’. Che per quanto ci riguarda e’ tutto. Chi non sara’ su questa strada e’ automaticamente fuori: non siamo abituati ai teatrini, ai riti vuoti della politica; non siamo abituati a mercanteggiare”, ha aggiunto il sindaco di Marcianise. “Non riesco a ingraziare tutti e mi scuso. Ma voglio dire grazie a chi, con l’esempio di una vita, ha spiegato a me e a tutti che cosa e’ l’impegno per gli altri: l’impegno gratuito, disinteressato, entusiasmante, coerente, permanentemente lontano dagli interessi personali. Grazie a chi e’ ancora un esempio vivente e a chi purtroppo non c’e’ piu’: il rimpianto e’ lacerante, ma la vicinanza e’ tangibile. Ora ripartiamo! Dimostriamo a noi stessi e agli altri che un altro mondo e’ possibile. Aiutatemi a dimostrarlo”, ha concluso Velardi.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2018 - 15:27

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania

Napoli - "Il modello Napoli funziona e va replicato in Regione c". Questo il messaggio… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:46

Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la sicurezza

Napoli – Scossa dall’accoltellamento di un giovanissimo avvenuto ieri pomeriggio a q, ad opera di… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:39

Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento con braccialetto elettronico

Non accettava la fine della storia e si è trasformato in un’ombra minacciosa. Pedinamenti notturni,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:32

Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo catalogo

Castellammare di Stabia - A settantacinque anni dalla riscoperta dell’antica Stabiae, il Museo Archeologico cittadino… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:25

Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000 euro ai commercianti

Napoli - Una vasta operazione di controllo della Polizia Locale di Napoli, condotta dall'Unità Operativa Soccavo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:18

Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà

benevento – Si chiude con la piena remissione in libertà il caso della 18enne di… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:11