#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Mafia in Toscana e estorsioni a imprenditori, verso il processo 7 persone: c’è anche un salernitano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grosseto. Estorsioni, botte, minacce, incendi, intimidazioni e un diffuso clima di terrore imposto a Follonica (Grosseto), in taluni casi anche coi metodi della criminalità mafiosa, a imprenditori locali. Ora la Dda di Firenze, pm Giuseppina Mione, ha notificato la chiusura delle indagini, con contestuale avviso di garanzia, al commercialista Evans Capuano, 58 anni, che si trova agli arresti domiciliari da un cugino a Porto Azzurro (Livorno), e a sei co-indagati, legati a Capuano sotto vari profili e accusati di reati diversi.

Nel dettaglio Capuano è indagato, anche in concorso, per estorsione, minacce, danneggiamento, incendio, lesioni, furto, corruzione, porto abusivo di pistola, ricettazione di steroidi. Gli altri indagati sono il catanese Angelo Murè, 48 anni, che per questa inchiesta si trova in carcere a Sollicciano (Firenze) con le accuse di furto, lesioni, estorsione, e che gli inquirenti segnalano come soggetto già condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso;  Giuseppe Imparato, 25 anni di Battipaglia (Salerno) per lesioni personali; Manuel Bernardini, 37 anni di Grosseto, per furto; Dante Martignetti, 46 anni di San Severo (Foggia), irreperibile, indagato per porto di pistola con matricola abrasa in concorso con Capuano; il cancelliere del tribunale di Grosseto, Cesare Ferreri, 67 anni di Vittoria (Ragusa), accusato di corruzione con Capuano poichè avrebbe passato al commercialista informazioni riservate su cause di interesse, ottenendo l’assunzione della figlia e del genero.

L’inchiesta, articolata su più episodi criminali tra il 2012 e il 2015 accertati dai carabinieri e dalla guardia di finanza, è emersa nel 2017 con gli arresti di Capuano e Murè. Capuano dal suo studio di commercialista – così risulta alle indagini della Dda -, sarebbe il promotore di episodi vessatori contro imprenditori allo scopo di ottenere denaro. Vicende che in taluni casi culminarono in minacce (anche di morte), incendi, furti, estorsioni anche per importi ingenti finchè dalle prime denunce non partirono le indagini.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2018 - 22:58



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento