“C’è voluta la figuraccia degli statini compilati male perché la Regione Campania decidesse, finalmente, di cominciare a liquidare gli stipendi arretrati ai lavoratori idraulico-forestali. Alla vigilia della data annunciata di pagamento della prima tranche, l’intera procedura è stata annullata per una discrepanza di appena 4 euro. Speriamo che, dopo l’erogazione della mensilità di gennaio, si trovi la quadra per recuperare anche gli altri arretrati e regolarizzare una volta per tutte il pagamento delle spettanze a una categoria di lavoratori sottovalutata, nonostante la loro opera sia necessaria ai fini della salvaguardia dei boschi e della tutela del nostro verde, in vista soprattutto della stagione degli incendi. Appena qualche giorno fa la situazione, che negli annunci pareva essersi sbloccata, era tornata ad arenarsi a causa di un errore ridicolo nella compilazione di una delle voci nelle buste paga emesse dagli Uffici del servizio territoriale di Avellino”. Così il capogruppo del Movimento 5 Stelle in l Consiglio regionale, che sulla vicenda ha annunciato un ordine del giorno da inserire nella prossima seduta del Consiglio “finalizzato ad evitare il reiterarsi di ritardi così consistenti che si traducono in veri e propri drammi nei casi di lavoratori monoreddito e con famiglia”.
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto
Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto
Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto
Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto
Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto
Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto