#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 17:08
20.3 C
Napoli
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...

M5S, Ciarambino: “Nessuno ha versato un solo euro nel fondo di De Luca. L’ammissione dell’assessore in aula”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stamattina abbiamo avuto conferma ai nostri timori. Nessun consigliere, né assessore, né tantomeno lo stesso presidente della giunta regionale, hanno mai versato un solo euro dal taglio volontario delle proprie indennità, istituito con la finanziaria 2017 su iniziativa dello stesso De Luca e votato in maniera compatta dalla sua maggioranza, per destinarlo al capitolo di bilancio per le politiche sociali. E’ stato imbarazzante osservare l’assessore D’Alessio, che già un mese fa si era sottratta dal rispondere in aula adducendo non meglio precisati ritardi nei trasporti, arrampicarsi sugli specchi mentre, nel corso del question time, è stata costretta a rivelare una verità che purtroppo non ci ha sorpreso. Ovvero, che ad oggi risulta che nessuno ha scelto di usufruire della possibilità di tagliarsi volontariamente lo stipendio, rinunciando alle proprie indennità di carica e di funzione, per finanziare politiche di sostegno alla famiglia e al sociale. Se noi sette consiglieri del Movimento 5 Stelle abbiamo scelto di creare un nostro fondo, sul quale ad oggi abbiamo già versato la somma di 505.784,55 euro, e non di destinare gli stessi soldi alle pessime politiche sociali di De Luca, oggi ci troviamo di fronte al più emblematico dei paradossi. Ovvero, che neppure De Luca crede in quel provvedimento che lui stesso ha proposto, che si va spendendo nelle sue televisioni, ma sulla scorta del quale per primo non ha versato un centesimo. Né ci crede la sua stessa maggioranza, che un anno e mezzo fa aveva votato a favore di quell’emendamento. Questa si chiama incoerenza”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino.

“Da quando è in vigore la legge bluff di De Luca sono trascorsi 15 mesi. Se da quel giorno 43 membri di questo Consiglio, esclusi i consiglieri M5S, e i dieci componenti della giunta avessero destinato appena mille euro dal taglio volontario della propria indennità, avrebbero messo da parte 795mila euro da destinare alle politiche per la famiglia e per il sociale. Alla luce di quanto appreso, comprendiamo perché non è mai stata accolta la proposta del Movimento 5 Stelle di un taglio obbligatorio e non volontario delle indennità di carica e di funzione. Proposta che siamo pronti a reiterare”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2018 - 16:13


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento