#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

M5S, Cammarano: “Scuole del Salernitano devastate, ma Canfora si preoccupa del nostro bando”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Lo stato di salute degli istituti scolastici della Provincia di Salerno è tra i peggiori del paese. L’80% delle scuole è compromesso da seri problemi strutturali, il 59% necessita di interventi di manutenzione urgente. Inascoltati, fino ad oggi, gli appelli dei dirigenti scolastici. Il rischio è di dover assistere, uno di questi giorni, a commenti retorici alla luce di una tragedia annunciata. Ma le preoccupazioni del presidente della Provincia, Giuseppe Canfora, sono concentrate sul bando attraverso il quale i sette consiglieri regionali donano 255mila euro dal taglio dei propri stipendi a progetti che riguardano anche la messa in sicurezza degli istituti scolastici. Piuttosto che applaudire a un progetto di questo tipo, con esponenti di una forza politica che coniugano il loro impegno istituzionale a iniziative finanziate con risorse personali per interventi nell’interesse della collettività, Canfora parla di una non meglio precisata disequità di trattamento. E’ un fatto che la somma complessiva di 255mila euro sia esigua a fronte di criticità così vaste. Ma è un fatto anche che con questa somma siamo in grado di finanziare, tra gli altri, anche progetti di manutenzione scolastica di estrema urgenza. Un’iniziativa tesa esclusivamente a migliorare la qualità di vita dei nostri studenti”. Così il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, nel rispondere alle accuse del presidente della Provincia di Salerno Giuseppe Canfora.
“Giova ricordare a Canfora la nostra donazione di 106mila euro che ha consentito a un istituto alluvionato del Sannio di ricostruire i suoi laboratori. O l’acquisto, finanziato con 33mila euro, di un ecografo e due concentratori di ossigeno per il Loreto Mare. Finanziamenti resi possibili grazie al taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle, che in due anni e mezzo di consiliatura hanno accantonato oltre mezzo milione di euro. A fronte dei risultati conseguiti attraverso iniziative che hanno salvato vite umane e reso migliore la vita dei nostri cittadini, parlare di propaganda politica è pura demagogia”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 19:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento