#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...

M5S: “Aeroporti campani, sicurezza e lavoro a rischio con piano industriale Enav”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il nuovo piano industriale di Enav rischia di produrre effetti devastanti in tema di sviluppo degli scali aeroportuali campani, oltre che sul futuro occupazionale degli operatori dei servizi di controllo, con conseguenze anche sulla sicurezza del traffico aereo. Lo spostamento del servizio di controllo a medio raggio presso il Centro di Controllo a lungo raggio di Roma, produrrà un ridimensionamento di circa il 40% del personale della Torre di Controllo e della Sala Radar di Napoli. Personale già sotto organico e che oggi annovera appena 42 unità. Con il controllo da remoto effettuato dalla sede di Roma, verranno meno sinergia e tempestività di intervento che oggi rendono efficace l’azione dei controllori della sede di Napoli sia per il traffico dello scalo di Capodichino sia per quello di Salerno. Il rischio di perdere la qualità del servizio comporterà un riverbero sui progetti di rilancio dell’aeroporto di Napoli, che nel 2017 ha calcolato oltre 75mila movimenti commerciali e che punta a raggiungere nei prossimi tre anni, secondo le previsioni di Gesac, 90mila movimenti annui. La delocalizzazione del personale e il calo fisiologico della qualità dell’attività di controllo comporteranno ritardi e disservizi a fronte dei quali compagnie internazionali potrebbero anche prevedere di escludere Napoli tra le loro rotte”. E’ quanto denunciato dal Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale attraverso un’interrogazione a prima firma del consigliere Vincenzo Viglione e sottoscritta dai consiglieri Saiello e Malerba.
“Chiediamo alla Regione di mettere in atto iniziative e adottare provvedimenti, per quanto di propria competenza, per salvaguardare i livelli occupazionali, anche in considerazione delle conseguenze che potrebbero derivarne in tema di sicurezza e rilancio del comparto. Come Movimento 5 Stelle siamo pronti a sostenere, in tutte le sedi, proposte di rilancio degli aeroporti di Napoli e Salerno che non incidano sui livelli occupazionali, tese dunque a frenare l’emorragia dei nostri professionisti del settore, e che puntino ad ottimizzare la qualità dei servizi offerti”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2018 - 15:07

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento